Alfa Romeo: il museo di Arese si può salvare?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013606.jpg)
Gli appassionati del marchio cercano di salvaguardare il celebre Museo Alfa Romeo usando i social network.
“Aiutati che Dio ti aiuta”, sembra essere il concetto a cui gli appassionati del marchio del Biscione si stanno ispirando per salvare l’ultima strenua resistenza tangibile dell’esistenza dello storico marchio Alfa Romeo, il museo storico con la sua collezione di vetture uniche, prototipi ,documentazione ed il complesso dell’ex Centro Stile. Dopo il trasferimento di quest’ultimo a Torino e la chiusura a tempo indeterminato del museo le possibilità di intravedere una soluzione degna per la struttura e per i gioielli che ospita sembra sempre più lontana, con il rischio tangibile che l’area, al pari del resto della ex fabbrica di automobili, cambi destinazione d’uso favorendo l’avanzata delle ruspe.
L’idea è quella di portare in evidenza l’infelice situazione segnalandone la preferenza nel sito del FAI, Fondo Ambiente Italiano, cercando di far raggiungere al Museo di Arese una posizione di spicco tra i luoghi del cuore che meritano di essere salvati e conservati. Pur rendendosi conto che in Italia ci sono migliaia di siti dalla notevole valenza storica meritevoli di questa attenzione gli alfisti, riuniti nella pagina Facebook di Arese Supporter, stanno tentando il tutto per tutto per assegnare un futuro certo all’ultimo baluardo rimasto a testimoniare in maniera tangibile la tradizione dello storico marchio del biscione, vero fiore all’occhiello della capacità tutta italiana di saper costruire grandi automobili, seguito e stimato da migliaia di appassionati in tutto il mondo, ma che sembra non trovare pace nell’italica mancanza di capacità nel valorizzare i numerosi tesori che la nostra storia recente o passata ci ha lasciato in eredità.
Per ora il museo si trova solamente al quinto posto con 142 segnalazioni all’attivo, ma la speranza di tutti risiede nella forza comunicativa dei social network e nell’attaccamento degli appassionati allo storico marchio, nell’interesse collettivo di vedere una volta tanto trionfare la passione e la tradizione sugli interessi economici.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/alfa-romeo-usa.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tribe-days-alfa-romeo-2024.jpg)
![Alfa Romeo Milano: svelato il nome del primo SUV elettrico del Biscione [TEASER]](https://img.motori.it/7ECZjfXt1vxFm4C1U18acnt3Zoo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alfa-romeo-milano-teaser.jpg)
![Alfa Romeo Brennero: confermato (quasi) il nome del nuovo B-SUV [TEASER]](https://img.motori.it/xTQ207GO2AlPu-rLYt90N7g2vsI=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alfa-romeo-logo.jpg)