Cosa stai cercando?
Cerca

Il terremoto può ridurre la produzione globale del 30%

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 29 mar 2011
Il terremoto può ridurre la produzione globale del 30%
Il terremoto in Giappone ha provocato un rallentamento della produzione di componenti per auto. A risentirne, l'intero comparto in tutto il mondo.

Il terremoto in Giappone ha provocato un rallentamento della produzione di componenti per auto. A risentirne, l’intero comparto in tutto il mondo.

Il sisma in Giappone potrebbe portare a una riduzione del 30% della produzione mondiale di veicoli. La stima è stata fatta a livello internazionale e si riferisce al fatto che a essere colpiti sono stati anche gli impianti di componentistica, che rifornisce i costruttori di vari Paesi del mondo.

Questo scenario negativo potrebbe avverarsi se tutti gli impianti non torneranno a essere pienamente operativi nel giro di 6 settimane, ossia prima che le Case europee e americane finiscano le scorte. Risultato: la produzione giornaliera potrebbe passare da 130-140.000 unità al giorno a circa 100.000.

Fra le componenti che scarseggiano, oltre a elettronica e parti assemblate, c’è un pigmento per vernici impiegato per creare l’effetto metallizzato. Secondo gli addetti ai lavori, inoltre, la situazione di stallo dell’industria giapponese potrebbe tradursi in un aumento dei prezzi degli autoveicoli di molte Case anche straniere.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare