Goodwood 2011: è la Toyota Celica la più veloce
![Goodwood 2011: è la Toyota Celica la più veloce Goodwood 2011: è la Toyota Celica la più veloce](https://img.motori.it/C6rRYJYTRXfjteF4ylsEYKxVhb4=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/009799.jpg)
Una vecchia Toyota Celica più veloce di una Ferrari di Formula 1 vi sembra impossibile? E’ successo al Goodwood Festival of Speed 2011.
Come ogni anno il Goodwood Festival of Speed regala grandi emozioni agli appassionati di motori: rispettando la tradizione, anche l’edizione 2011 ha mostrato il meglio della produzione automobilistica, grazie alla partecipazione dei costruttori e agli esemplari unici arrivati nella cittadina inglese.
Tra le tante vetture ad aver affrontato il tracciato in salita della collina di Goodwood, il miglior tempo non è andato ad una vettura di Formula 1 (Mark Gene, collaudatore della Ferrari, ha effettuato un giro a bordo della monoposto F10) ma ad una vistosa Toyota Celica condotta dal pilota di rally Jonny Milner.
La coupé giapponese è riuscita a percorrere i circa 2.5 km del tracciato di Goodwood in soli 48.07 secondi, mettendosi alle spalle la monoposto da Formula 1 Lotus 88B “Twin Chassis” pilotata da Dan Collins (giro in 48.52 s) e la Maserati MC12 GT1 guidata dal veloce pilota Michael Bartels (ferma a 48.99).
Vi state domandando cosa si nasconde sotto alla carrozzeria della Toyota Celica per giustificare un tempo così basso? L’auto più veloce di Goodwood 2011 è un esemplare unico realizzato partendo da una Celica di sesta generazione. Realizzata per affrontare gare in salita, la due porte nipponica monta un motore 4 cilindri da 1.998 cc prelevato da una Corolla WRC e capace di scaricare a terra la potenza di 800 cavalli, grazie alla presenza di un turbo con compressore volumetrico e all’aggiunta di un impianto a protossido d’azoto.
La Toyota Celica “da salita” non è stata elaborata solo nella meccanica: grazie all’utilizzo di materiali leggeri l’ago della bilancia si è fermato a soli 1.050 kg e la tenuta di strada è stata migliorata grazie ad un attento studio aerodinamico, come dimostrano i molti spoiler presenti.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota GR DKR Hilux EVO T1U: tutto pronto per il Rally Dakar 2024 e il W2RC](https://img.motori.it/nAwTtElw08TmPQHFonR4XHSSGmk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
![Toyota GR Yaris: la versione con cambio automatico potrebbe debuttare al Salone di Tokyo 2024](https://img.motori.it/pcT6Y30M-14UqPmSU0hMmKoMUL8=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
![Toyota Land Cruiser 2024: è sold out in soli 30 minuti in Germania](https://img.motori.it/xDlO2AHq-FVI09DEftP9s9tFUwg=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
![Toyota: Alberto Santilli sarà il nuovo amministratore delegato in Italia](https://img.motori.it/q40GDyPvZ03WAVGsaS7WR4uEd5Q=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)