Fiat 500: in Francia non può essere un "vasetto di yogurt"
In Francia un tribunale ha vietato l’uso dell’espressione “vasetto di yogurt” per riferirsi ironicamente alla Fiat 500.
E’ abbastanza risaputo che la simpatia non alberga in Francia. Un’ennesima conferma arriva dal soprannome non proprio elegante riservato alla Fiat 500, che peraltro sta vendendo molto bene in un mercato nazionalista come quello francese.
“Pot de yogurt” (vasetto di yogurt) è infatti l’appellativo riservato da giornalisti e pubblicitari alla piccola Fiat, con evidente spregio verso un prodotto che sta erodendo quote di mercato alle varie utilitarie Renault, Peugeot e Citroën.
Ma l’utilizzo di questa espressione è approdato addirittura al Tribunale di Parigi, il quale ha sentenziato che non debba più essere associato alla vettura, dato che si tratta di un marchio depositato da un’azienda del settore alimentare. Questo vale soprattuto per i colleghi giornalisti d’oltralpe, che la utilizzavano sistematicamente in articoli e prove su strada.
La sentenza mette quindi fine all’utilizzo del “modo di dire” sui media e nelle occasioni ufficiali, ma non lo può vietare nel parlare comune. E’ probabile, quindi, che continuerà a essere utilizzato dai francesi nei riguardi della 500, segno che questo prodotto italiano ha conquistato la Bastiglia.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto: