La Jaguar E-Type diventa una scultura di Gerry Judah
![La Jaguar E-Type diventa una scultura di Gerry Judah La Jaguar E-Type diventa una scultura di Gerry Judah](https://img.motori.it/cjOXwrjWcu9boLReV7TBAJ-L8Ss=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/009750.jpg)
In occasione dei 50 anni della E-Type, la vettura Jaguar diventa una particolare e imponente scultura dell’artista inglese Gerry Judah.
I fan più accesi di Jaguar forse non si stupiranno nel vedere in qualche modo uno dei modelli più significativi del marchio inglese paragonato a un’opera d’arte, per tutti gli altri, invece, la conferma arriva dal tradizionale Festival of Speed di Goodwood, dove per l’edizione 2011 è stata scelta come protagonista una Jaguar E-Type, vettura diventata ormai un simbolo storico della casa del Giaguaro.
L’occasione per celebrare la E-Type è il suo cinquantesimo compleanno, che ha convinto gli organizzatori del Festival of Speed di Goodwood a dare spazio al modello per mezzo di un’opera imponente, una scultura alta ben 28 metri che replica le linee e le proporzioni della E-Type in maniera assolutamente originale, sfruttando una struttura tubolare composta da tubi di acciaio per gasdotti per un peso totale di 150 tonnellate.
La mastodontica opera è stata realizzata dall’artista inglese di origini indiane Gerry Judah, che parlando della sua creazione ha spiegato: “La Jaguar E-Type è famosa per la sua forma, ma è troppo piccola e delicata per essere issata liberamente nell’aria. Ho così pensato di esprimere la forma della vettura senza elementi di contorno. Tutti riconoscono la E-Type, la forma parla da sola. Non si può competere con questo capolavoro e quindi non ci si può allontanare dal design originale”.
Judah parla di “issare” la E-Type, in quanto il designer è stato già protagonista in passato di simili imprese, quando ha letteralmente appeso a diversi metri d’altezza vetture di ogni genere e dimensione, attirando la curiosità di moltissimi appassionati, i medesimi che adesso potranno ammirare la replica della Jaguar E-Type penzolare a muso in giù da quasi 30 metri d’altezza.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Jaguar F-Type: il sound del suo V8 conservato nella British Library](https://img.motori.it/4kbh-7QPE6CD_Gonr_5nGuz3RBc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/07/jaguar-f-type-v8-sound-2.jpg)
![Jaguar F-Pace SVR: test di sviluppo per il SUV estremo](https://img.motori.it/V2tXZ4uyxyfkwmchh36f28c33sg=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/11/2017-jaguar-f-pace-blue-grille.jpg)
![Jaguar XF Sportbrake 2017: sarà presentata a Wimbledon](https://img.motori.it/WsTm-7Rk6enhjl4wpqcizNe8Wyk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/jaguar.jpg)
![Jaguar I-Pace: a Francoforte la versione pronta al debutto su strada](https://img.motori.it/N7w4wCFEVw9mHugriva6mSvrwes=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240227.jpg)