Cosa stai cercando?
Cerca

Dalla Toscana ecco l'auto a idrogeno

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 30 giu 2011
Dalla Toscana ecco l'auto a idrogeno
L'università di Pisa sta testando un veicolo a idrogeno che potrebbe entrare in produzione nel 2012.

L’università di Pisa sta testando un veicolo a idrogeno che potrebbe entrare in produzione nel 2012.

La mobilità a idrogeno muove i primi passi in Toscana in seguito a un finanziamento regionale di 5 milioni di Euro concesso 3 anni fa all’Università di Pisa, nell’ambito del progetto “H2 filiera idrogeno” Da settembre, infatti, sarà realizzato un prototipo di veicolo commerciale  su basa Piaggio Porter. Il motore di questo nuovo mezzo è sostanzialmente già stato creato e ingegneri e tecnici sono al lavoro per testarlo in attesa di montarlo sotto al cofano.

“Il mio augurio è che a partire dal 2012 almeno un’auto a idrogeno entri nella flotta delle auto di servizio della regione Toscana” ha detto il vicepresidente regionale Stella Targetti. “Spero il anche che altre amministrazioni pubbliche ne adottino qualcuna, non solo per fatto che sono ecocompatibili ma anche per la ricaduta positiva sull’occupazione in Toscana”.

L’Università di Pisa, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, ha lavorato in due principali direzioni: da un lato verso la creazione di veicoli con motori che utilizzino l’idrogeno come combustibile; dall’altro su veicoli elettrici alimentati con celle a combustibile che utilizzano idrogeno per produrre energia elettrica e quindi permettano il movimento dell’auto.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare