Toyota Prius: arriva il Plus Performance Package
![Toyota Prius: arriva il Plus Performance Package Toyota Prius: arriva il Plus Performance Package](https://img.motori.it/NZXjGaqje35cJVWg1myBZSL9JBg=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/009754.jpg)
Disponibile negli USA un kit estetico dedicato alla Toyota Prius, che si acquista così una connotazione sportiveggiante inconsueta per un’auto ibrida.
Quando si pensa ad un’auto ibrida viene alla mente l’immagine di una vettura moderna, dai consumi eccellenti e dalle emissioni contenute, con prestazioni più o meno discrete a seconda del modello ma ovviamente un po’ sacrificate rispetto a vetture dello stesso segmento alimentate in maniera tradizionale.
Quel che è certo, comunque, è che in nessun caso il concetto di ibrida viene associato istintivamente a quello di auto sportiva, ma secondo Toyota questa tendenza potrebbe essere facilmente abbattuta.
Per dare una connotazione più sportiveggiante alla sua Prius, la casa giapponese ha infatti pensato di lanciare un apposito kit estetico. Si tratta del Plus Performance Package, un pacchetto di soluzioni orientate a cambiare in chiave sportiva il volto della tranquilla berlina a basso impatto ambientale.
La Toyota Prius con il Plus Performance Package si arricchisce così di nuovi accessori, come i cerchi in lega da 17 pollici con gomme a bassa resistenza al rotolamento nella misura 215/45, un alettone posteriore e uno anteriore, un diffusore posteriore e delle bandelle laterali, a cui si aggiungono un assetto ribassato che consente di diminuire l’altezza della vettura da terra di 2,8 centimetri davanti e di 3,3 dietro. Esclusive di questo particolare allestimento sono inoltre le quattro tinte a disposizione: Blizzard Pearl, Classic Silver Metallic, Winter Gray Metallic e Black.
Il kit estetico per la Prius è disponibile da questo mese solamente sul mercato nord americano, ad un prezzo che partirà da 2.999 dollari per arrivare a 3.699 dollari, cifre che non si annunciano di certo molto a buon mercato considerando che le modifiche non comportano alcun beneficio sostanziale dal punto di vista tecnico. Ma in fondo, si sa… l’occhio vuole la sua parte, anche quando si tratta di un’ibrida.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota GR DKR Hilux EVO T1U: tutto pronto per il Rally Dakar 2024 e il W2RC](https://img.motori.it/nAwTtElw08TmPQHFonR4XHSSGmk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
![Toyota GR Yaris: la versione con cambio automatico potrebbe debuttare al Salone di Tokyo 2024](https://img.motori.it/pcT6Y30M-14UqPmSU0hMmKoMUL8=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
![Toyota Land Cruiser 2024: è sold out in soli 30 minuti in Germania](https://img.motori.it/xDlO2AHq-FVI09DEftP9s9tFUwg=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
![Toyota: Alberto Santilli sarà il nuovo amministratore delegato in Italia](https://img.motori.it/q40GDyPvZ03WAVGsaS7WR4uEd5Q=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)