Daimler nel 2011 celebra i 125 anni dell’automobile
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/007328.jpg)
125 anni fa Carl Benz e Gottlieb Daimler inventavano la prima automobile. A gennaio 2011 partiranno le celebrazioni.
Con la più grande celebrazione nella sua lunga storia il Gruppo Daimler, di cui fa parte Mercedes-Benz, si prepara a festeggiare il 125° anniversario del marchio e dell’automobile.
Risale infatti al 29 gennaio 1886 il primo brevetto depositato da Carl Benz relativo al suo “veicolo a trazione del motore a gas”. Si chiamava Benz Patent-Motorwagen ed era spinta da un motore da 954cc monocilindrico a quattro tempi che erogava una potenza di 0,7 kW a 400 giri/min, per una velocità massima di 16 km/h. Un’autovettura dotata di pneumatici di gomma piena, capace di andare solo ad una marcia e solo in avanti. Nello stesso anno, a meno di 100 km, Gottlieb Daimler stava lavorando ad un progetto simile: un carro a motore che finì sempre nel 1886.
Da allora la strada percorsa è stata lunga e questi numeri oggi possono far sorridere, ma senza di essi non saremmo arrivati alle velocità e alle prestazioni odierne. I due costruttori diventarono tutt’uno nel 1926, con la fusione tra le due aziende e la nuova denominazione Daimler-Benz. Da allora per la commercializzazione delle auto viene utilizzato il marchio Mercedes-Benz.
Il Dr. Dieter Zetsche, attuale presidente del consiglio di amministrazione di Daimler AG e responsabile di Mercedes-Benz Cars, ha dichiarato che l’anniversario rappresenterà un’occasione per volgere lo sguardo all’indietro, sulla storia che ha cambiato il mondo in meglio e continuerà a farlo, permettendo a Daimler e Mercedes di guardare al futuro.
Come avvenuto 125 anni fa, per mano dei due inventori, i produttori tedeschi hanno ancora la volontà di plasmare il futuro della mobilità con marchi affascinanti, tecnologie verdi e nuove opportunità di business. Sono ancora molte le idee che i due marchi ci riserveranno nei prossimi anni, a partire da un 2011 interamente dedicato alla celebrazione dell’anniversario.[!BANNER]
La Germania sarà la location designata per numerose attività e festeggiamenti, inclusa una serie di mostre di veicoli Daimler e Mercedes-Benz. Ma non mancheranno neanche le occasioni per rivivere la storia della società, a partire dalla Benz Patent-Motorwagen del 1886 fino ad arrivare ai moderni veicoli targati Mercedes-Benz.
Il pubblico avrà la possibilità di partecipare alle celebrazioni, al cui apice è prevista una partita di calcio internazionale tra Germania e Brasile sponsorizzata da Mercedes-Benz.
Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/mercedes-g-580-2.jpg)
![Mercedes Unimog: in test un prototipo con motore a combustione di idrogeno [FOTO]](https://img.motori.it/ic6yoSc7NWtTpwhaUuoO_OaL1kM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-unimog-idrogeno-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-ces-2024-teaser.jpg)
![Mercedes Classe T e Citan Tourer: debutta la versione a passo lungo [FOTO]](https://img.motori.it/fBcAuBaNAmLAAocUHrNdR1ZIb1c=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-classe-t-citan-tourer-passo-lungo-2.jpg)