Cosa stai cercando?
Cerca

Differenziale

Di Redazione
Pubblicato il 5 apr 2013

Differenziale

Il differenziale è l’organo meccanico che distribuisce il momento torcente tra le due ruote motrici dello stesso asse. E’ fondamentale in curva perché ripartisce alla ruota interna (che percorre meno strada di quella esterna) meno coppia motrice, impedendo così che strisci sull’asfalto con evidenti problemi di stabilità per il veicolo. Senza il differenziale, infatti, le due ruote di uno stesso asse sarebbero solidali ad esso e quindi girerebbero sempre alla stessa velocità: questa situazione non rappresenta un problema in rettilineo, ma in curva causerebbe lo slittamento di una delle due ruote perché quella esterna deve percorrere una traiettoria più ampia rispetto a quella interna. Questa situazione può provocare una maggiore usura del battistrada e diminuire l’aderenza e la sicurezza nell’affrontare le curve strette.

Generalmente il differenziale è realizzato da una gabbia portasatelliti a cui sono vincolati due assi, su cui sono montati due satelliti in presa con due planetari (degli ingranaggi conici) solidali con i semialberi. Nel fuoristrada può essere utile bloccare manualmente (o elettronicamente) il differenziale per evitare che, in caso di scarsa aderenza, la ruota priva di aderenza slitti sottraendo coppia alla ruota in presa, che rimarrebbe ferma. Il differenziale bloccabile consente di escludere l’azione del differenziale stesso e quindi la coppia viene distribuita in modo uguale sui due semialberi. Poiché in caso di fondi scivolosi il differenziale non è in grado di trasmettere la coppia motrice, le auto, soprattutto quelle ad alte prestazioni, possono essere dotate del differenziale autobloccante. Questo dispositivo trasmette una parte di coppia anche quando una ruota slitta, garantendo comunque la trazione. I differenziali autobloccanti possono essere a lamelle, [glossario slug=”torsen”] o a giunto viscoso. Nei veicoli a trazione integrale permanente si utilizza anche un differenziale centrale che distribuisce la [glossario slug=”coppia-motrice”] tra le ruote anteriori e quelle posteriori.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare