"124 Spider Road": in un concorso le strade più belle d'Italia
La nuova Fiat 124 Spider protagonista di “124 Spider Road”, progetto avviato con Google che fa vincere un viaggio a bordo della nuova “due posti”.
L’esperienza di guida en plein air attraverso un nuovo concorso che mette in palio un viaggio a bordo della nuova Fiat 124 Spider, la “due posti” equipaggiata con il 1.4 MultiAir da 140 CV e proposta in vendita a partire da 27.500 euro, che segna il ritorno del marchio capogruppo di Fca nel settore delle sportive “nude e crude”.
Si tratta di “124 Spider Roads“, innovativo progetto digitale ideato da Fiat: obiettivo del contest, aperto a tutti, è far vivere – attraverso il supporto del Web – la nuova 124 Spider, vettura chiamata a recitare un ruolo di primo piano nel rinnovamento di immagine per il marchio torinese che parte dalla tradizione aperta cinquant’anni fa esatti dalla storica 124 Spider del 1966, frutto della “matita” di Pininfarina.
Il progetto “124 Spider Roads” è stato sviluppato in collaborazione con Google: un viaggio interattivo fra i più bei paesaggi d’Italia, la loro storia e il lifestyle che si amalgamano al meglio con l’immagine della nuova Spider di Fiat.
“124 Spider Roads“, indica una nota diffusa in queste ore da Fca, si incentra sulle “Spider Roads“: tre percorsi, scelti fra le strade più belle d’Italia, che grazie a dei video a trecentosessanta gradi, visibili su YouTube, vengono trasformati in una esperienza digitale unica.
I tre territori scelti per “124 Spider Roads” sono: il Golfo del Tigullio, la Costiera Amalfitana e la Sicilia Orientale. L’utente, a bordo – in maniera virtuale – di una Fiat 124 Spider, si trasforma nel ruolo di passeggero privilegiato per ammirare in prima persona gli splendidi scenari italiani, e – grazie agli approfondimenti curati dalla rivista specializzata Traveller – ne apprende ogni segreto. Un pizzico di atmosfera retrò, più che mai azzeccata in virtù dell’immagine offerta da 124 Spider, avviene attraverso le “soste” nelle piazze più caratteristiche dei tre percorsi scelti: mediante l’ausilio di Google Street View, l’utente ha la possibilità di fare un “salto nel passato”, che avviene in un confronto fra le immagini di oggi e quelle degli anni 60, in una sorta di ritorno alla storia recente d’Italia che abbina lo stile italiano al fascino del presente.
Oltre ai tre percorsi proposti da Fca e Google, il progetto prevede una quarta “124 Spider Road“: un nuovo itinerario che sarà proposto e scelto, dagli utenti stessi e da una giuria, fra i dieci percorsi che avranno riscosso il migliore gradimento. Attraverso l’integrazione nella sezione www.124spiderroads.fiat.it/concorso degli strumenti di Google Maps, ciascun utente potrà indicare il proprio percorso italiano preferito: la votazione darà diritto a partecipare a un concorso che mette in palio un viaggio di quattro giorni a bordo di una Fiat 124 Spider. In più, la strada vincitrice sarà pubblicata su Spider Roads e su una edizione speciale di Traveller, e ogni giorno saranno estratti quattro abbonamenti annuali alle edizioni digitali di Traveller e Vanity Fair fra tutti coloro che voteranno le strade proposte dagli utenti nel concorso “124 Spider Roads“.
Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto: