35 Maserati sulle strade della Targa Florio
35 Maserati hanno ripercorso le strade siciliane della mitica Targa Florio nell’ambito dell’iniziativa “Sicilia terra di cultura e sport”
Le strade siciliane dell’indimenticata Targa Florio hanno fatto da sfondo all’iniziativa “Sicilia terra di cultura e sport“, nata per celebrare il legame tra questa famosa corsa italiana e l’altrettanto famoso marchio Maserati. Fu infatti proprio il fondatore Alfieri Maserati a vincere la prima edizione della corsa, nel 1926, su una Maserati Tipo 26.
L’evento è stato organizzato dal club Maseratisti Siciliani e dal Maserati Club centrale ma ha visto anche la partecipazione del Maserati Club di Malta. Ben 35 le vetture che hanno partecipato, tra cui molte Gran Turismo, una Quattroporte “Collezione 100” in edizione limitata, tante GT e Spyder degli anni ’60 e ’70 e modelli più recenti.[!BANNER]
Partiti da Palermo, i partecipanti si sono diretti verso la Villa del Casale a Piazza Armerina e poi alla volta di Caltagirone, famosa per la produzione di ceramiche. Dopo una tappa all’autodromo di Pergusa, la manifestazione si è conclusa nella splendida Taormina, presso il Grand Hotel Timeo.
L’iniziativa siciliana ha permesso di vivere la passione per le competizioni, l’eleganza e l’artigianalità delle vetture Maserati insieme all’arte e alla cultura della Trinacria.
Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto: