4 stelle Euro NCAP per la nuova Citroen C3
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001880.jpg)
La rinnovata compatta francese manca il punteggio pieno nei test Euro NCAP. Il problema è l’ESP, che non c’è su un numero sufficiente di versioni
.
La nuova Citroen C3, che arriverà sul mercato entro fine anno, raggiunge il risultato di 4 stelle nei crash test Euro NCAP. Un voto soddisfacente, dunque, pari a quello della precedente generazione lanciata nel 2002, ma non perfettamente in linea con le aspettative.
Secondo i rilevamenti Euro NCAP la nuova Citroen C3 è comunque un’auto mediamente sicura: lo testimonia il punteggio dell’83% nella protezione dei passeggeri risultante da una buona resistenza dell’abitacolo nell’urto frontale, in cui è stata dimostrata una adeguata protezione per gli occupanti, e soprattutto nell’urto laterale, in cui la C3 restyling ha ottenuto il massimo punteggio. Qualche neo emerge nel pole test, con possibili conseguenze dannose all’altezza delle costole, e soprattutto nel test contro il colpo di frusta: 0 punti.
Nella media anche il livello di protezione dei bambini: 74%. Nell’urto frontale lo spostamento delle teste dei manichini non è stato eccessivo, come anche in quello laterale. Ha contribuito anche la possibilità di disattivare l’airbag lato passeggero, una caratteristica che non tutte le vetture in commercio offrono.
Punteggio piuttosto basso anche nella prova di protezione dei pedoni, in cui la C3 ha raggiunto una valutazione del 33%. Massimo del punteggio per il paraurti, ma protezione scarsa per quanto riguarda l’area del cofano.
La stella che manca però è dovuta alla valutazione dei sistemi elettronici di sicurezza attiva, area di valutazione a cui da quest’anno Euro NCAP attribuisce la massima importanza. L’ESP (il controllo elettronico della stabilità) non è presente in un numero sufficiente (ci vuole l’85%) delle versioni che saranno commercializzate. Ma la storia è nota: il tasso di installazione dell’ESP in Italia ultimamente ha superato il 50%, ma è del 26% sulle auto dei segmenti più bassi.
Dal momento che la nuova C3 arriverà sul mercato dopo il Salone di Francoforte è probabile però che Citroen porrà rimedio, dotando con il controllo elettronico della stabilità un numero più ampio di versioni.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/big-rift-between-elon-musk-and-donald-trump-the-president-appears-to-have-banned-the-tesla-ceo-from-participating-in-any-china-related-discussions-here-are-the-details-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Header_bp1920_1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/2024_mazda_mx-5_global_act_-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641995.jpg)