4x4 Oshkosh ATV: altro che Hummer!
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005546.jpg)
Il nuovo blindato Oshkosh M-ATV di stanza in Afghanistan esce a testa alta dal primo assalto dei Talebani
Lo scorso 28 marzo la valle del fiume Kunar, nell’Afghanistan orientale, è avvenuto il battesimo del fuoco per il nuovo mezzo blindato in dotazione all’esercito americano: il veicolo Oshkosh Mrap-ATV (Mine resistant ambush protected All Terrain Vehicles). Il blindato è stato all’altezza delle aspettative proteggendo egregiamente i soldati al suo interno.
L’attacco
Nella notte illuminata dalla luna, il secondo battaglione del 503° Reggimento di Fanteria è stato sorpreso dai combattenti talebani in una angusta strada stretta dalle montagne. Potenti granate RPG (Rocket-Propelled Grenades) da cinque libbre hanno presto cominciato a piombare dalle vette contro i veicoli americani. “Ci colpivano da entrambi i lati” ricorda a qualche giorno di distanza il Primo Luogotenente Cris Gasperini (dalle chiare origini italiane).[!BANNER]
In rapida successione tre colpi esplodono attorno a un mezzo, illuminando a giorno la zona vicina e realizzando un assordante boato. I Talebani devono certamente aver pensato di aver ottenuto una importante vittoria contro le truppe americane e invece, a sorpresa, esaurita l’esplosione, la sola indicazione che il veicolo era stato colpito erano alcune ammaccature e alcune strisce di fuliggine sulla carrozzeria.
Sedici tonnellate di protezione
Il nuovo mezzo Oshkosh M-ATV è così ben presto diventato il miglior amico dei militari di stanza in Afghanistan, che lo chiamano semplicemente “the ATV”. Andrà progressivamente a sostituire gli Hummer blindati, che si sono rivelati inadeguati contro le potenti granate e le mine dei Talebani.
Il blindato può ospitare fino a cinque passeggeri e con le sue sedici tonnellate di peso è attualmente la migliore assicurazione sulla vita che il Pentagono può offrire ai militari. La protezione è assicurata da una corazza in materiali compositi che hanno il vantaggio di limitare la massa complessiva del mezzo senza compromessi sulla sicurezza.
Il veicolo è spinto da un propulsore a gasolio Caterpillar C7 di 7,2 litri da 370 CV che permette all’ATV di raggiungere la velocità massima di 105 km/h con un’autonomia di 515 km. La mobilità sui fondi più difficili è garantita da una robusta trazione 4×4 abbinata ad un sistema sospensivo che permette alle singole ruote un’escursione massima di 40 cm.
Una commessa da 1 miliardo di dollari
Ognuno degli ATV costa all’esercito americano circa mezzo milione di dollari e ne sono state ordinate 2.244 unità, per un valore complessivo di circa un miliardo di dollari. “Siamo orgogliosi che Oshkosh sia stata scelta per fornire il suo veicolo M-ATV alle Forze Armate degli Stati Uniti” ha dichiarato Robert Bohn, presidente e amministratore delegato di Oshkosh Corporation. “Il nostro mezzo combina la protezione per le truppe che i militari si aspettano da un veicolo MRAP con una estrema mobilità e durabilità necessarie per affrontare gli impervi terreni delle montagne dell’Afganistan”.
Prima dell’inizio della produzione il nuovo mezzo ha percorso più di 7.500 miglia di test al fine di assicurare una adeguata affidabilità e prestazioni superiori in fuoristrada.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Toyota-Mirai-Papa-Francesco-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)