Le 5 moto più vendute a settembre
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/10/benellitrk-502-x-2021-15-1.jpeg)
Quali sono le 5 moto più vendute a settembre? Vediamo innanzitutto come si è chiuso il mese in termini di immatricolazioni di moto e scooter.
Intanto il mercato moto e scooter fa segnare a settembre un calo del 3,6% rispetto allo stesso mese del 2021. Il mese chiude con 22.425 veicoli venduti. Buona la performance dei ciclomotori, che immettono sul mercato 1.748 veicoli e registrano una crescita del 7,3%.
Nell’immatricolato, invece, continua il disallineamento tra gli scooter, che subiscono una flessione dell’11,3% pari a 11.292 veicoli venduti, e le moto che crescono del 5,3% e immatricolano 9.385 mezzi. Vediamo ora quali sono le 5 moto più vendute a settembre.
1 BENELLI TRK 502 X
Partiamo, come ormai di consueto, dalla best seller nonché regina incontrastata del mercato: la Benelli TRK 502 /502 X (401 unità a settembre). Si tratta dell’enduro stradale media del marchio pesarese, caratterizzata da un rapporto qualità/prezzo eccellente.
Si presenta con un design moderno e robusto e con un motore da 499 cc e 48 CV di potenza. Viene venduta al prezzo di 5.990 euro.
2 BMW R 1250 GS
A seguire troviamo la BMW R 1250 GS (351 unità a settembre), la enduro stradale premium per eccellenza. Per tantissimi anni è stata la moto più venduta in assoluta.
E presenta un equilibrio generale tra prestazioni, comfort e versatilità che la rende una moto perfetta per poter far tutto ai massimi livelli e senza rinunciare a una dotazione di notevole livello. Ha un motore boxer da 1.254 cc da 136 CV di potenza e costa 19.350 euro.
3 ROYAL ENFIELD METEOR 350
Bene anche la Meteor 350 (246 unità a settembre). Si tratta di una modern classic elegante e sbarazzina, di piccola cilindrata, pensata per i giovani motociclisti e non solo.
È spinta da un mono da 349 cc da 20,2 CV e 27 Nm, si guida con la Patente A2 e monta un cerchio da 19” davanti. Ha una strumentazione classica ma prevede anche una USB per lo smartphone. Pesa 191 kg e viene proposta a partire da 4.090 euro.
4 KEEWAY RKF 125
È ormai una conferma, la ritroviamo sempre nella nostra top5 mensile. La Keeway RKF 125 (216 unità ad settembre) è una moto naked di piccola cilindrata pensata per i ragazzi che si avvicinano al mondo delle due ruote.
È da diversi anni la moto 125 più venduta in Italia grazie a un design azzeccato e a un buon rapporto qualità prezzo. Costa infatti 2.490 euro e monta un monocilindrico da 12,24 CV di potenza massima.
5 MOTO GUZZI V7
La Moto Guzzi V7 (214 unità a settembre) è l’iconica naked di Mandello del Lario. Si aggiorna di generazione in generazione senza mai perdere la sua identità.
È classica, affascinante ma allo stesso tempo moderna e godibile alla guida. È spinta dal bicilindrico da 853 cc capace di erogare una potenza di 65 CV (a fronte di un peso di 199 kg). Viene proposta al pubblico a 8.999 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/25C0081_007-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640494.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/154401850_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/H2V9133-scaled.jpeg)