I 5 scooter più venduti a febbraio 2023
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/03/411145-2023-honda-x-adv.jpeg)
Quali sono i 5 scooter più venduti a febbraio? Vediamo innanzitutto come si è chiuso il mese in termini di immatricolazioni di moto e scooter.
Crescono di un quinto (+20,98%) rispetto a febbraio 2022 i volumi di mercato nel secondo mese dell’anno, raggiungendo le 23.676 unità complessive.
A fare da traino sono gli scooter che targano 11.309 veicoli pari ad un incremento del 44,62%; significativo anche il trend delle moto, che crescono del 7,03% e immatricolano 11.266 mezzi; unico segmento in territorio negativo quello dei ciclomotori, che flettono del 10,05% per un totale di 1.101 unità.
Vediamo ora quali sono i 5 scooter più venduti a febbraio.
1 HONDA X-ADV 750
Un po’ scooter e un po’ moto, l’Honda X-ADV (864 unità a febbraio) ha sicuramente rivoluzionato il concetto di maxi-scooter sin dal suo esordio.
Oggi è sempre più evoluto, tecnologico ed efficace su strada (e anche nell’off-road leggero). È spinto dal bicilindrico da 745cc da 59 CV a 6.750 giri/min e 69 Nm di coppia massima.
Dichiara un consumo medio di 27,8 km/l, pesa 228 kg a secco, monta cerchi a raggi da 17” davanti e 15” dietro, ha una sella alta da terra 820 mm e costa 12.490 euro.
2 HONDA ITALIA SH 350
Il più grande della famiglia SH, che da anni domina il mercato degli scooter, è il 350 (816 unità a febbraio). Recentemente rinnovato è caratterizzato da un design sempre più accattivante.
Monta cerchi da 16” davanti e dietro, è dotato di controllo della trazione di smart key e presa USB. È spinto da un monocilindrico da 329,2 cc e 29 CV di potenza massima. Pesa 174 kg e ha una sella alta 810 mm da terra. Viene proposto al pubblico a partire da 5.790 euro.
3 HONDA ITALIA SH 150
È il fratello maggiore del 125 (763 unità a febbraio): ha la stessa estetica, la stessa ciclistica e la stessa dotazione. Anche in questo caso doppia ruota da 16”, telaio tubolare in acciaio e forcella telescopica da 33 mm.
L’altezza della sella da terra è di 799 mm, il peso in ordine di marcia è 134,1 kg e il motore ha una cilindrata di 156,9 cc e sviluppa una potenza di 16 CV e 14 Nm. Viene proposto al prezzo di 3.790 euro.
4 HONDA ITALIA SH 125
Un best seller di sempre è l’Honda SH 125 (722 unità a febbraio). Ha un design ricercato e maturo. Monta cerchi da 16” davanti e dietro, un telaio tubolare in acciaio, una forcella da 33 mm e un doppio ammortizzatore posteriore regolabile nel precarico.
Il motore eroga 13 CV e 11 Nm, il disco anteriore è da 240 mm, il peso in ordine di marcia è di 133 kg e la sella è alta da terra 799 mm. Costa 3.790 euro.
5 HONDA FORZA 350
Chiude la nostra rassegna uno degli ultimi arrivati di Casa Honda. Parliamo del Forza 350 (556 unità a febbraio), maxi-scooter di media cilindrata che coniuga praticità e comfort. È spinto da un monocilindrico da 330 cc capace di sviluppare 29,2 CV di potenza massima e 32 Nm.
Pesa 182 kg, ha un’altezza della sella di 780 mm e monta cerchi da 15" davanti e 14" dietro. La ciclistica prevede un telaio tubolare in acciaio a semidoppia culla, forcella telescopica da 33 mm e forcellone con doppio ammortizzatore. Il suo prezzo è di 6.195 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/iolansafoto_202504011345506_91dfd0a75c56d0bb7141ab0c8ea31a33-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-1240476061.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/09/9ef6bfe2eeb552625259704325e35482b3bdff9f.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Wagoneer-S-Wrap-On-Auburn-Hills-HQ-3-780x470-1.jpeg)