911 HLS, la Porsche sconosciuta
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020397.jpg)
La casa tedesca negli anni ’60 voleva realizzare una racing coupé ma poi il progetto venne abbandonato a se stesso fino ad oggi.
Si chiama Porsche 911 HLS e fino a poco tempo fa nessuno sapeva della sua esistenza. A far riemergere la sua storia ci ha pensato il sito Classic Driver che racconta come, nel 1966, la casa tedesca inviò al dipartimento di ingegneria automobilistica dell’Università di Aquisigrana una 911, chiedendo agli studenti di trasformarla in una racing coupé
Così gli studenti prima realizzarono un modellino in scala e poi lo trasformarono in una vettura vera e propria. Per mantenere il peso basso fu utilizzato dell’alluminio sia per il padiglione che per l’arco dietro l’abitacolo, al centro della plancia fu trasferito il quadro degli strumenti e della verniciatura se ne occupò un centro specializzato di Würselen. La tinta era color verde acido e la scritta sulla fiancata “Porsche HLS” in nero.
L’automobile però non convinse e venne abbandonata per oltre 40 anni, fino a quando non venne chiesto a Manfred Hering (un collezionista di Porsche) di occuparsi del restauro. Lui prima non accettò l’offerta, poi quando si presentò la possibilità di poterla acquistare allora cambiò idea.
La Porsche 911 HLS, adesso sarà, esposta a metà aprile durante Techno Classic dopodiché inizierà il restauro.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640877.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640836.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640823.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640692-scaled.jpg)