Bambini in auto: la Camera dice sì ai sistemi anti-abbandono
Dalla Commissione Trasporti della Camera arriva l’approvazione al disegno di Legge che prevede l’installazione obbligatoria sulle auto di sistemi che segnalano la presenza del bambini a bordo, così da evitare che i più piccoli possano essere dimenticati sui sedili posteriori.
Contestualmente al passo in avanti istituzionale, che comunque prevede l’approvazione definitiva del Senato, il Ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha annunciato l’arrivo di incentivi per l’acquisto di seggiolini dotati dei cosiddetti “sistemi anti-abbandono“.
Le soluzioni in oggetto prevedono un segnale luminoso e uno acustico quando la vettura viene spenta con il bambino ancora seduto al suo posto. Lo scopo è quello di impedire che non si ripetano mai più le tragiche circostanze in cui i bimbi vengono dimenticati chiusi in auto dai genitori.
Le cifre dicono che in Italia, dal 1998 ad oggi, sono stati ben 7 i piccoli deceduti dopo essere stati dimenticati in macchina. Numeri ancora più agghiaccianti arrivano dagli USA, dove ogni anno sono circa 38 i bambini che perdono la vita in simili circostanze, comunque completamente evitabili proprio grazie all’uso di sistemi integrati sui veicoli.
Se vuoi aggiornamenti su Bambini in auto inserisci la tua email nel box qui sotto: