Cosa stai cercando?
Cerca

Motodays 2019: con E-GAP la ricarica è on-demand

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 8 mar 2019
Motodays 2019: con E-GAP la ricarica è on-demand
Grazie a dei van attrezzati sarà possibile ricaricare rapidamente i veicoli elettrici attivando il servizio che a breve arriverà anche a Roma tramite app.

Quanto si parla di veicoli ad impatto zero la questione ricarica è un tema ricorrente, per questo il servizio di ricarica in mobilità di veicoli elettrici, denominato E-GAP, risulta decisamente interessante e non mancherà di presenziare ad una manifestazione importante quale il Roma Motodays. Per conoscerlo meglio il consiglio è quello di non perdere la presentazione sul palco dell’area Start up nel padiglione 3 domenica 10 Marzo alle ore 16.00 di Francesco De Meo, Head of Marketing di E-GAP.

Disponibile anche per le due ruote elettriche, il servizio di ricarica di E-GAP si distingue per essere rapido (ricarica fast charge) e a chiamata. Accedervi è semplice: basta scaricare gratuitamente l’App sul proprio smartphone o tablet e prenotare la propria ricarica. Ci si potrà geolocalizzare oppure scegliere una posizione futura in cui sosterà il veicolo, selezionare in quanto tempo si desidera ricevere la ricarica e seguirne in tempo reale lo svolgimento.

Il progetto è stato appena inaugurato a Milano e con il Motodays si farà conoscere anche nella Capitale, dove nei prossimi mesi debutterà con le sue ricariche on demand. Si tratta del primo servizio in Europa di ricarica rapida (fast charge) su richiesta e in mobilità attraverso l’utilizzo di “van”, veri centri di ricarica mobile in grado di fornire energia per ricaricare veicoli elettrici.

Milano, metropoli all’avanguardia per quanto riguarda innovazione e mobilità sostenibile, è stata scelta come città pilota dell’intero progetto europeo. A seguire E-GAP farà il suo debutto in altre 9 metropoli, selezionate in base all’elevato tasso di crescita di veicoli elettrici: Roma, Parigi, Berlino, Londra, Stoccarda, Madrid, Amsterdam, Utrecht e Mosca.

“Siamo partiti con il nostro servizio di ricarica a Milano il mese scorso e stiamo già dialogando da diverso tempo con l’Amministrazione della Capitale per essere operativi in città entro il 2019, ma ci auguriamo di riuscirci accelerando i tempi il più possibile”, ha dichiarato Francesco De Meo, Head of Marketing di E-GAP. “E-GAP è la risposta più immediata alla range anxiety, l’ansia da autonomia che coinvolge tutti i proprietari e utilizzatori di veicoli elettrici. Funziona in modo complementare alle colonnine, per chi è senza disponibilità di ricarica domestica, per chi vuole avere maggiore autonomia o si trova in una situazione di emergenza di ricarica: rifornisce di energia il nostro mezzo mentre ad esempio facciamo la spesa, siamo al lavoro, al cinema o al ristorante”.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare