Verona Legend Cars: conclusa con successo l'edizione 2019
La quinta edizione del Verona Legend Cars va in archivio facendo registrare un successo di pubblico, anche grazie all’elevato interesse riscosso dalla mostra 100 Miti dedicata ai 100 modelli più significativi per la storia dell’automobile.
Protagoniste della mostra sono state alcune delle vetture più importanti e rare dell’intero panorama mondiale, come ad esempio il primo veicolo con motore a scoppio, la prima auto arrivata in Italia, le prime citycar della storia, le migliori sportive e le più illustri rappresentanti del fuoristrada. Secondo il curatore Luca Gastaldi: “Questa mostra è dedicata non ai modelli più belli, ma ai più importanti dal punto di vista tecnologico e sociale. Ogni vettura rappresenta un cambiamento significativo nella storia dell’auto, anche da un punto di vista artistico e culturale”.
Molta attenzione al Verona Legend Cars è stata catturata anche dalla retrospettiva dedicata al marchio Bianchi, dov’erano presenti dei pezzi da collezione come la Bianchi S9 Sport del 1935, l’elegante moto Bianchina del 1950 e la straordinaria bicicletta da corsa “Specialissima Giro d’Italia” del 1961.
In mezzo a vetture emblematiche e dall’indiscusso fascino in un parterre che ha annoverato anche la Lancia Stratos a la Lamborghini Countach, a Verona non è mancato infine un ampio spazio all’esposizione di ricambi originali. All’evento erano presenti infatti numerose parti meccaniche praticamente introvabili, modellini d’epoca fatti a mano e cimeli automobilistici di vario tipo comprese alcune rare autoradio degli anni ’50 capaci di fare la gioia di diversi collezionisti.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: