A Giugno BMW consegue il miglior risultato del 2009
Vendite sempre in calo rispetto al 2008 anche per il Gruppo BMW, che archivia Giugno comunque come miglior mese del 2009
.
Il Gruppo BMW, che comprende i marchi Mini e Rolls Royce oltre quello bavarese, ha consegnato in Giugno ai propri clienti 127.546 automobili; si tratta del risultato migliore dei primi 6 mesi di questo 2009, nonostante il dato dell’anno precedente sia di 146.136 unità vendute. Il calo del 12,7%, infatti, è fisiologico dell’ondata di crisi ma è allo stesso tempo potrebbe essere sintomatico di una lenta ripresa.
In totale sono stati venduti 615.454 veicoli nella prima metà dell’anno, mentre nello stesso periodo del 2008 i veicoli venduti erano stati, invece, 764.874.
Ian Robertson, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG responsabile delle vendite e del marketing, ha così commentato: “Queste sono le prime indicazioni di una leggera ripresa dei mercati automobilistici. Rimane da vedere se questa tendenza si confermerà.
Con -12,7%, il BMW Group ha visto un calo molto inferiore nei volumi di vendita nel mese di giugno rispetto ai mesi precedenti. Nella prima metà dell’anno, siamo riusciti a far aumentare la nostra quota di mercato nel segmento premium mondiale. Con una diminuzione del 18% nel secondo trimestre, la nostra performance è stata migliore di quella fatta registrare nel primo, quando le vendite erano calate di circa il 21%”.
Il solo marchio BMW ha venduto 105.220 unità nel mese di Giugno, ovvero il 13,4% in meno rispetto alle 121.570 dello scorso anno; dal canto suo MINI ha avuto una contrazione contenuta dell’8,9% con 22.273 unità, mentre il marchio Rolls-Royce si è fermata a 53 automobili con un calo superiore al 50%. La situazione in Italia vede 39.502 auto vendute dall’inizio dell’anno, equivalente ad un calo del 23,43%.
Tra i modelli più apprezzati a livello mondiale c’è la recente BMW Z4 con un +113%, la X6, cresciuta del 7,8% e l’ammiraglia Serie 7, il cui Model Year 2010 è imminente, con un incremento del 20%, mentre tra i mercati extraeuropei più attivi si segnala la Cina con un +44,3%.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: