A Napoli c'è chi è "proprietario" di 429 auto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/007187.jpg)
Un cittadino residente vicino a Napoli è stato denunciato perché intestatario di 429 auto, vendute poi in nero a malavitosi e immigrati irregolari
Un banale incidente stradale avvenuto a Napoli alcune settimane fa ha fatto venire alla luce l’ennesima storia di illegalità. Il conducente di uno dei due veicoli, un romeno, non risultava il proprietario del mezzo che invece era intestato a un uomo residente nell’hinterland, così come una seconda auto fermata alcuni giorni dopo nella stessa zona, alla cui guida c’era un rom sedicenne.
Strana coincidenza oppure questo napoletano era intestatario di più mezzi? Tutto è venuto fuori in seguito ai controlli degli agenti, che hanno visto che il signor I.A. (queste le sue iniziali) risultava proprietario di ben 429 autoveicoli, ai quali si aggiungevano due moto e un rimorchio, il tutto condito da ben 23 informative di reato.[!BANNER]
Scoperto “l’arcano” le Forze dell’ordine hanno approfondito le indagini in 3 concessionarie della zona e alle motorizzazioni di Napoli, Caserta e Salerno dove è emerso che il soggetto in questione comprava e si intestava auto usufruendo di agevolazioni fiscali per il trasferimento di proprietà a suo nome, visto che ufficialmente era un rivenditore di veicoli. Il gioco era infatti proprio rivenderli “in nero” a cittadini rom o a persone ai margini della legge, solitamente illegalmente in Italia. E’ subito partita una denuncia per truffa, falsa dichiarazione, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e per omessa dichiarazione dei redditi.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)