A1: tutto lo charme Audi in 3,95 metri
Eccola finalmente la più compatta delle Audi sotto i riflettori di Ginevra. Se la dovrà vedere con Mini (soprattutto) e Citroen DS3
Sarà la nuova sfida Audi nel segmento delle “piccole” di lusso e se la dovrà vedere con la Mini e la nuova Citroen DS3; stiamo parlando della A1 che a Ginevra risplende sotto le luci della ribalta e si svela al pubblico nella sua veste definitiva.
Cattivissima l’A1 presentata in Svizzera, contraddistinta dalla verniciatura bianca e, soprattutto, dall’allestimento S-Line che annovera grandi cerchi da 18″ e paraurti anteriore sportivo con feritoie ai lati.
Ci vorrà ancora qualche mese prima del suo arrivo sul mercato previsto per settembre, ma l’Audi vuole carpire le impressioni del grande pubblico e comprendere in anticipo le potenzialità una vettura dai grandi numeri. Anche se condivide il pianale con la nuova Volkswagen Polo, l’A1 rappresenta qualcosa di diverso, di unico nel suo segmento.
Ciò è evidente già dall’esterno, dove spiccano gli archi del tetto verniciati con un colore che fa pandant con le tinte della carrozzeria, ma si evince in maniera maggiore dall’interno dove la cura del dettaglio è la stessa delle berline di Ingolstadt. [!BANNER]
Molto appaganti alla vista i dettagli in alluminio della zona centrale della plancia e i rivestimenti bicolore dei sedili. Dotata di un servosterzo elettrico realizzato per enfatizzare la dinamica nella guida, la nuova “piccola” di Casa Audi avrà sotto il cofano quattro motori turbo, benzina e diesel, con potenze che oscilleranno tra gli 86 CV del 1.2 a benzina e i 122 CV del 1.4 alimentato con lo stesso carburante.
Interessante la possibilità di equipaggiare i modelli al top della gamma con il cambio robotizzato a doppia frizione con sette rapporti in luogo del classico cinque marce manuale.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: