Abarth 595, 695 e 124 Spider: le novità per il Salone di Ginevra
Alla imminente rassegna ginevrina, lo Scorpione sarà presente con tre serie speciali: 595 Pista, 695 XSR Yamaha Limited Edition e 124 Scorpione.
Sono tre, le novità che Abarth presenterà all’imminente Salone di Ginevra, in programma da giovedì 9 a domenica 19 marzo. Si tratta di speciali edizioni derivate da 595, 695 e 124 Spider. Nell’ordine: Abarth 595 Pista, Abarth 695 XSR Yamaha Limited Edition e 124 Spider Scorpione.
Accanto alle tre “primizie”, Abarth espone a Ginevra una rassegna delle proprie novità in chiave aftermarket.
Abarth 595 Pista
Nuova edizione del modello – simbolo per il marchio dello Scorpione, la inedita 595 Pista che sarà esposta al Salone di Ginevra è stata sviluppata – indica Abarth nella nota introduttiva alle novità della rassegna elvetica 2017 – per inserirsi a metà strada fra le Abarth 595 145 CV e 595 Turismo 165CV. Con la nuova 595 Pista, Abarth intende puntare i riflettori su potenza, maneggevolezza, sound dall’impianto di scarico e dotazione infotainment. Le tinte carrozzeria disponibili (sarà proposta in entrambe le varianti Berlina e Cabrio) sono cinque, tutte con dettagli grafici a contrasto: Grigio Campovolo, Bianco Gara, Rosso Abarth, Grigio Record, Nero Scorpione. All’interno, sedili sportivi Abarth in tessuto con regolazione in altezza, a richiesta in pelle nera, quadro strumenti con display a colori TFT da 7″, plancia grigio opaco, volante sportivo in pelle. A richiesta, climatizzatore automatico e specchio retrovisore interno elettrocromico.
La motorizzazione adottata dalla nuova Abarth 595 Pista è il 1.4 T-jet da 160 CV e 230 Nm di coppia massima a 3.000 giri/min (accoppiato al cambio manuale a cinque rapporti; in alternativa, sequenziale robotizzato Abarth con levette al volante) per una velocità massima di 216 km/h e un tempo di 7″3 nell’accelerazione da 0 a 100 km/h.
L’equipaggiamento comprende cerchi “Formula” da 17″ in tinta nero opaco, con pneumatici da 205/45 – 17; dischi freno anteriori forati e ventilati da 284×22 mm e posteriori forati da 240×11 mm; sospensioni posteriori Koni con tecnologia FSD; scarico ad alte prestazioni Abarth Record Monza con sistema Dual Mode e quattro terminali.
La dotazione multimediale si affida al nuovo dispositivo infotainment Uconnect con display touch HD da 7″, DAB, connettività Bluetooth e audio streaming, porte USB ed AUX e servizi Live. Da segnalare, in ossequio alla denominazione “Pista”, la possibilità di effettuare l’upload nell’infotainment delle caratteristiche di alcuni dei circuiti più famosi del mondo, come Monza, Spa-Francorchamps e Red Bull Ring, selezionarli durante le sessioni in pista per visualizzarne la mappa dettagliata e ricevere indicazioni di guida in tempo reale per migliorare i tempi sul giro.
Abarth 695 XSR Yamaha Limited Edition
La serie speciale 695 XSR Yamaha Limited Edition nasce dalla partnership fra il marchio dello Scorpione e Yamaha Factory Racing. Per la inedita edizione limitata (ne saranno “tirati” soltanto 1.390 semplari, vale a dire 695 per ciascuna delle due varianti di carrozzeria) equipaggiata con il 1.4 T-jet da 165 CV sarà disponibile una solta tinta: “Grigio Pista”; di rilievo l’ampio ricorso alla fibra di [glossario slug=”carbonio”] per le finiture del corpo vettura e i dettagli dell’abitacolo. La caratterizzazione si completa con l’adozione di un set di cerchi “Supersport” da 17″ a finitura nero opaco, nonché con l’impianto di scarico sviluppato dallo specialista Akrapovic (partner di Abarth) a nuovi terminali alleggeriti. Fra le personalizzazioni possibili, il kit di elaborazione che innalza la potenza a 180 CV e ottimizza frenata e maneggevolezza.
Abarth 124 Spider Scorpione
La terza novità di rilievo per Abarth al Salone di Ginevra 2017 è la 124 Abarth Scorpione. Direttamente derivata dalla recente 1.4 [glossario slug=”multiair”] biposto da 170 CV, si presenta alla rassegna ginevrina nella inedita livrea “Nero San Marino 1972” con accenti in tinta grigio forgiato (la seconda variante di tinta carrozzeria disposibile è il “Bianco Turini 1975”). L’abitacolo prevede sedili rivestiti in pelle e tessuto microfibra in tinta nera.
Invariata, anche in questo caso, l’impostazione meccatronica: sotto il cofano della Abarth 124 Spider Scorpione troviamo il 1.4 MultiAir da 170 CV e 250 Nm di coppia massima, abbinato al cambio manuale a sei rapporti (a richiesta: [glossario slug=”cambio-automatico”] Sequenziale Sportivo Esseesse) e dotato dell’impianto di scarico “Record Monza” a sistema Dual Mode per il controllo del flusso dei gas di scarico in funzione della pressione. L’assetto si avvale di una geometria a quadrilatero alto all’anteriore e una architettura [glossario slug=”multilink”] a 5 bracci al posteriore.
La nuova gamma di kit trasformazione
Per gli appassionati di elevate prestazioni, Abarth esporrà a Ginevra la nuova linea di kit di elaborazione ed accessori dedicati: tre modalità di elaborazione per Abarth 595 (“Kit Elaborazione 160HP”, “Kit Elaborazione 180HP” dedicato a 595 Turismo, “Kit Sistema di Scarico Record Monza” con tecnologia Dual Mode), nuovi cerchi Esseesse alleggeriti (bianco o titanio), calotte specchio, coprimontanti e fascia plancia in fibra di carbonio, pomelli del comando cambio, battitacco e pedaliere in materiale tecnico, dall’alluminio al carbonio.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: