Cosa stai cercando?
Cerca

Abarth Day 2016: la passione si fa in quattro

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 28 set 2016
Abarth Day 2016: la passione si fa in quattro
Sabato 29 ottobre, su quattro circuiti europei, si terrà l'"Abarth Day", mega raduno per gli appassionati dello Scorpione.

Sabato 29 ottobre, su quattro circuiti europei, si terrà l'”Abarth Day”, mega raduno per gli appassionati dello Scorpione.

Gli appassionati dei modelli dello Scorpione – “storici” e “moderni” – possono già da adesso appuntarsi la data di sabato 29 ottobre sul proprio calendario, per un appuntamento irrinunciabile: l’Abarth Day, raduno ufficiale – vale a dire: promosso dalla stessa Abarth – che si terrà fra un mese esatto.

L’ingrediente – base del progetto è, nella sostanza, simile a quanto viene proposto nei meeting di marca e modello: la volontà di incontrarsi e trascorrere una giornata all’insegna della propria passione. Ciò che distingue nettamente l’Abarth Day dalla tradizionale formula dei raduni, è la sua contemporaneità in diversi Paesi europei.

Nel dettaglio: l’Abarth Day 2016 si terrà, nello stesso giorno (appunto: sabato 29 ottobre) su quattro autodromi: “Tazio Nuvolari” di Cervesina (Pavia) per l’Italia, Silverstone (Gran Bretagna), Navarra (Spagna) e Nurburgring (Germania). Come dire: due tracciati che hanno contribuito a scrivere pagine memorabili nella storia del motorsport (Silverstone, Nurburgring), un autodromo di recente costruzione (Navarra, nei dintorni di Los Arcos, venne inaugurato nel giugno del 2010) e un altro circuito “new” (il “Tazio Nuvolari”), che però si trova in Italia, e nella provincia di Pavia a metà strada fra il prestigio di Monza, la Torino di Carlo Abarth e l’Emilia “culla nazionale” delle competizioni.

Per prendere parte a uno degli “Abarth Day” in programma sabato 29 ottobre, sarà sufficiente… essere enthusiast dichiarati dei modelli dello Scorpione. I modelli invitati a partecipare, infatti, saranno – molto semplicemente – tutti quelli costruiti dal 1949.

Spazio, dunque, alle rarissime e storicissime Cisitalia che vennero portate in gara dalla “Squadra Carlo Abarth” all’inizio della propria carriera agonistica, alle Fiat 600 (modello – simbolo per Abarth, che in un quindicennio venne realizzato nelle varie versioni “600 Trasformazione Abarth”, 750, 850, 850 TC e TC Nurburgring, 1000 TC, fino alle “mostruose” 1000 TC di Gruppo 5 del 1970), alle iconiche Abarth 595 e 695 che con le “eterne rivali” Giannini diedero vita a due decenni di duelli in pista, alla serie delle Simca – Abarth, ai modelli realizzati espressamente per i record di velocità di categoria (un “pallino” di Carlo Abarth), alle biposto Sport mattatrici nelle categorie 2 Litri e 3 Litri fra la seconda metà degli anni 70 e la prima metà degli anni 70, alle monoposto addestrative Formula Italia e Formula Fiat – Abarth, alle Autobianchi A112 Abarth, Fiat 124 Abarth e 131 Abarth Rally. E spazio anche all’attuale produzione Abarth, fino alle recentissime Abarth 595 e Abarth 124 Spider (queste ultime, insieme alla 695, saranno a disposizione per i test drive).

Ciascuno degli autodromi sui quali si terrà l'”Abarth Day” sarà suddiviso in tre aree: una da dedicare alla produzione “moderna”, una ai modelli storici e una ai club affiliati alla community “The Scorpionship”, che ad oggi conta su quasi 50.000 appassionati di Abarth, alla quale è possibile iscriversi in forma gratuita.

All’evento sarà presente anche Mopar, la Divisione aftermarket di Chrysler e Dodge, che dopo l’acquisizione dei due marchi da parte dell'”asse Torino – Detroit” è entrata a far parte delle proposte post vendita di Fca: un “Mopar Store” offrirà a tutti gli enthusiast la possibilità di acquistare il merchandise e gli accessori ufficiali Abarth e di ammirare i kit custoditi in una teca. Saranno inoltre disponibili capi di abbigliamento in edizioni limitata e celebrativi dell’evento. Sul campo anche il Mopar Express Care (MEC), una vera e propria officina mobile con un’area accettazione, un’area diagnosi e un’area per gli interventi.

Gli “Abarthisti del Duemila” sono, come in molti altre manifestazioni di passione, aperti alle esperienze virtuali: l'”Abarth Day” prevederà un’area entertainment, nella quale il “popolo Abarth” di tutte le età sarà invitato a utilizzare simulatori di guida, sfidarsi reciprocamente con le Abarth radiocomandate e, grazie alla nuovissima realtà virtuale, configurare la nuova Abarth 124 spider con tutti gli allestimenti e i colori disponibili in gamma. 

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare