ABT AS5-R, una Audi S5 da 510 CV
Il noto preparatore tedesco presenta a Ginevra una evoluzione estrema della Audi S5: con la cura ABT la coupé di Ingolstadt sprigiona 510 CV
.
ABT Sportsline, il preparatore tedesco che da anni affascina gli appassionati del tuning specificamente con i modelli derivati dal Gruppo Volkswagen, presenterà al prossimo Salone di Ginevra un’evoluzione dell’Audi S5, la ABT AS5-R.
Dopo la breve parentesi del Salone di Tokio, dove sono stati presentati due nuovi modelli, ovvero l’ABT Touareg e l’ABT AS4, il costruttore si presenterà al Salone svizzero con nuove soluzioni tra cui un modello basato su Q5 e uno su R8. Nel listino del preparatore bavarese la nuova elaborazione basata sulla coupé di Ingolstadt andrà a posizionarsi un gradino più in alto rispetto alla già presente AS5.
La caratteristica principale della nuova AS5-R è il motore: dall’ unità base V8 4.2 litri da 354 CV, i tecnici di Kempten sono riusciti a spremere una potenza di 510 CV grazie al’intervento sul turbo e migliorando la gestione della centralina elettronica. Probabilmente sarà l’ultima evoluzione del V8: Audi stessa ha annunciato per le future versioni S del marchio un downsizing al 3.0 litri V6 già introdotto con la nuova S5 Cabrio, dotato di compressore meccanico e accreditato di una potenza di 333 CV.
Non è dato sapere, al momento, i dettagli delle altre caratteristiche tecniche su cui ABT è intervenuto, ma è certo è che oltre al potenziamento del motore ci sarà sicuramente un nuovo kit aerodinamico e passaruota allargati per contenere pneumatici di maggior sezione. Al fine di gestire il plus di potenza della coupé tedesca saranno disponibili anche delle nuove sospensioni regolabili in altezza ed un sistema frenante più efficiente e proporzionato alle prestazioni del mezzo.
Come per la precedente AS5 saranno disponibili vari modelli di cerchi in lega del diametro da 18 a 20 pollici con le valvole aria nascoste, dal colore argento o titanio. Per amplificare la sensazione di sportività è previsto un nuovo sistema di scarico con terminale doppio in acciaio inossidabile.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/suzuki-vitara-hybrid-2020-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/suzuki-ignis-hybrid-2020.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/suzukihybrid-02.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2020/03/supercar-2020.jpg)