ABT vince la sfida Q7 Clean Diesel
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/003241.jpg)
Aumenta la potenza, rimane invariato tutto il resto. Nonostante la cura rinforzante la SUV Q7 si conferma tra le più pulite in circolazione
Aumenta la cavalleria, rimangono inviariati consumi ed emissioni di anidiride carbonica nell’atmosfera. Non si tratta di un miracolo, ma del lavoro dei tecnici di ABT Sportsline, che hanno scelto la versione Clean Diesel di Audi Q7 per mettere in cattedra tutte le loro abilità.
Una sfida certo non facile intervenire sull’unico modello di SUV in circolazione già adeguato alle normative antinquinamento Euro 6. Il primato viene conservato, tuttavia a disposizione del conducente ora ci sono 278 cavalli, in luogo degli originari 240. Un incremento piuttosto lieve, che in ogni caso migliora le prestazioni del poderoso 6 cilindri da 3 litri, soprattutto in ripresa: se 550 Nm di coppia non bastavano, ecco che ora il tetto ha raggiunto quota 580.
A garantire migliori performance su strada provvedono degli ammortizzatori professionali, un assetto ribassato di 40 mm ed un impianto frenante opportunamente potenziato. Per meglio caratterizzare la vettura, il reparto design di Abt ha provveduto ad una serie di accorgimenti: il cliente può sbizzarrirsi tra appendici aerodinamiche di ogni tipo, minigonne, lip e spoiler, tutte caratterizzate in ogni caso da un impronta piuttosto sobria, per non appesantire i volumi abbondanti del Q7. Tra le varie componenti, si lascia ammirare il paraurti posteriore con apron e impianto di scarico a quattro terminali. Si possono montare anche barre portatutto personalizzate, segno che il tuner tedesco non ha lasciato davvero nulla al caso.[!BANNER]
Chiudiamo la presentazione con il capitolo cerchi in lega, molto caro agli appassionati di aftermarket: se ne possono montare di varie misure, da 20 oppure 22 pollici, con disegno a diamante e tinte color grigio o nero opaco. Sui prezzi del kit vige ancora il più stretto riserbo.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)