Cosa stai cercando?
Cerca

AC Cobra Mk VI, supercar senza fine

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 17 apr 2009
Arriva in Europa la leggendaria AC Cobra, in allestimento spider e GTS con motore Corvette da 437 e 647 CV. Anteprima al Top Marques Car Show

Arriva in Europa la leggendaria AC Cobra, in allestimento spider e GTS con motore Corvette da 437 e 647 CV. Anteprima al Top Marques Car Show

.

Ecco il ritorno di un marchio che è un simbolo dell’auto sportiva dalla forza bruta, “cattiva” nelle sue intenzioni, amata e desiderata in tutto il mondo. Una fra le prime icone (ci si perdoni il termine un po’ abusato) nella concezione della vettura come “CV-motore-telaio-ruote” e basta, tipico delle superpotenti muscle car americane degli anni ’60.

Al Top Marques Car Show, in programma in questi giorni nel Principato di Monaco, fra le vetture di prestigio in esposizione fa bella (bellissima) mostra di sé la sesta serie della AC Cobra, la supersportiva nord americana basata sulla roadster inglese.

Non si tratta di una replica (ricordiamo che la Cobra è fra le vetture più “replicate”, tanto da essere, di fatto, tuttora in produzione ma con marchi differenti: solo nel 2008 ne sono state fabbricate circa 1500), bensì della AC originale. E che, da questa versione, si avvale della collaborazione della Gullwing, azienda tedesca che si occupa delle finiture, dell’assemblaggio e della distribuzione in tutta Europa.

La Cobra Mk VI, equipaggiata con il V8 della Corvette (unica differenza rispetto alle prime, gloriose serie sul mercato negli anni 60, che montavano il V8 Ford in diverse cilindrate) da 6.2 l e 437 CV e freni di derivazione Porsche con dischi anteriori da 322 mm e posteriori da 298 mm, viene fabbricata in due versioni: GT, ovvero “tutta aperta”, e GTS, coupé hardtop caratterizzata dalle esclusive porte dall’apertura ad ala di gabbiano.

Sotto la personale, bellissima carrozzeria dalle forme sinuose che in quasi 50 anni non ha mai cambiato nessuno dei suoi tratti caratteristici e sulla quale è superfluo dilungarsi (è sufficiente indicare che viene realizzata a mano, utilizzando alluminio e materiali compositi e pelli pregiate per l’abitacolo, negli stabilimenti tedeschi della Gullwing), la Cobra Mk VI nasconde diverse novità.

La prima, come si accennava, riguarda proprio la realizzazione della carrozzeria, che abbina alluminio e materiali compositi. La seconda novità sta nel nuovo hardtop caratterizzato dalle porte ad ala di gabbiano della GTS, che assieme all’impianto di condizionamento aria montato di serie permette ai (pochi) fortunati che si potranno permettere questa opera d’arte su quattro ruote, di godere dei 647 (!) CV sprigionati dal V8 Corvette della GTS in tutte le stagioni

Da parte della Casa costruttrice, non viene indicata la velocità massima. In alternativa, viene dichiarato il valore di accelerazione, che fa spavento: appena 3,3 sec per passare da 0 a 100 km/h (un tempo – monstre che non stupisce, dato il favorevole rapporto peso – potenza della AC Cobra Mk VI, che pesa appena 1025 kg). La AC sta realizzando una rete di vendita in Europa per iniziare la commercializzazione della Cobra Mk VI.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare