Cosa stai cercando?
Cerca

Ad Halloween aumentano gli atti vandalici sulle auto

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 31 ott 2018
Ad Halloween aumentano gli atti vandalici sulle auto
Il giorno di Halloween sarebbe a rischio più degli altri per la sicurezza delle vetture visto che è quello in cui si registrano più atti vandalici e il maggior numero di richieste di risarcimento.

La festa di Halloween è in arrivo, ma i travestimenti e i bambini che gridano “dolcetto o scherzetto” non sono le uniche cose che vedremo per le strade. Infatti, la CNBC ha messo in evidenza che uno studio dell’Istituto delle assicurazioni per la sicurezza delle strade ha rilevato come il vandalismo sui veicoli raggiunge il suo picco proprio in questa occasione.

Dall’analisi effettuata risulta che il 31 ottobre i veicoli hanno quasi il doppio delle probabilità di subire atti vandalici. Lo studio inoltre ha esaminato le richieste di risarcimento assicurative tra il 2008-2012 ed ha rilevato che ad Halloween ci sono state, in media, 1.253 richieste per atti vandalici. Molte di più che a capodanno, quando si sono registrati mediamente 944 sinistri, e del 4 luglio, giornata che vede in media 987 reclami.

Analizzando le cifre risulta che la media della richiesta di risarcimento in caso di atto vandalico ad Hallowen è di 1.457 euro: ovvero circa il nove percento in più rispetto a quella media nelle altre giornate. Tra i danni maggiormente riscontrati risultano i vetri rotti e le gomme tagliate.

L’altro aspetto che emerge è che la maggior parte dei proprietari probabilmente non si accorge del danno immediatamente e lo segnala il mattino successivo.

Ma non è tutto, ci sono alcuni comportamenti da seguire per evitare di diventare una vittima, quello più ovvio riguarda il parcheggio, visto che  mettere l’auto in un garage custodito aiuta non poco. Chiaramente, se quest’opzione non è percorribile allora è meglio parcheggiare in un luogo ben illuminato con le serrature chiuse e senza oggetti di valore all’interno.

Purtroppo però ad Halloween, in base ad uno studio di Travelers Insurance, anche i furti e gli altri reati contro la abitazioni sono del 17% più alti che in qualsiasi altro giorno dell’anno.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare