Addio incendi nelle auto elettriche? Renault regala la soluzione ai Vigili del Fuoco
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636006-scaled.jpg)
Renault ha recentemente deciso di rendere disponibile a tutti, gratuitamente, una tecnologia rivoluzionaria per la gestione degli incendi delle batterie nei veicoli elettrici. Questa innovazione, denominata Fireman Access, è stata sviluppata in collaborazione con i vigili del fuoco per affrontare una delle principali sfide legate alla sicurezza dei veicoli elettrici: gli incendi delle batterie.
Il cuore della tecnologia è rappresentato da un semplice ma ingegnoso disco adesivo posizionato strategicamente sul rivestimento della batteria. Questo dispositivo consente un accesso diretto alle celle della batteria, riducendo significativamente i tempi di intervento e il consumo di acqua durante le operazioni di spegnimento. Una soluzione tanto semplice quanto efficace, che dimostra l’importanza della sinergia tra competenze industriali e conoscenze operative sul campo.
La decisione di Renault di rendere open source questa tecnologia non è solo un gesto di apertura, ma anche un invito alla collaborazione: chiunque apporti miglioramenti alla tecnologia dovrà condividerli con la comunità. Questo approccio crea un ciclo virtuoso di innovazione, che potrebbe stabilire nuovi standard di sicurezza per l’intera industria automobilistica.
Secondo Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, questa iniziativa rappresenta un passo avanti significativo verso una mobilità più sicura e sostenibile, perfettamente in linea con gli obiettivi di sicurezza stradale delle Nazioni Unite. Con l’aumento della diffusione dei veicoli elettrici, soluzioni come Fireman Access diventano cruciali per affrontare le sfide di sicurezza e per rafforzare la fiducia dei consumatori in questa tecnologia emergente.
Con questa mossa, Renault non solo consolida la sua posizione di leader nell’innovazione sostenibile, ma dimostra anche come l’integrazione tra industria e servizi di emergenza possa portare a soluzioni concrete per il bene pubblico.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636201-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636149-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636129-scaled.jpg)
![Jaguar Type 00, paparazzata sulle strade della Spagna [VIDEO]](https://img.motori.it/dvMI6SeaWN6bZcbQDkDYCp571Wo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-154902.png)