"Agnelli": il documentario sull'Avvocato, visto dagli americani
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/08/Mr-Vintage-pl-Koszula-button-down-8.jpg)
La figura di Gianni Agnelli sarà idealmente presente alla prossima Mostra del Cinema di Venezia, protagonista di un documentario realizzato dall’emittente americana HBO. Il film verrà presentato come evento speciale nelle giornate degli autori e si annuncia tra le proposte più interessanti. Interessante soprattutto perché rappresenta la percezione “dell’Avvocato” all’estero, e in particolare negli Stati Uniti, a quasi quindici anni dalla scomparsa.
Il documentario – intitolato semplicemente Agnelli – traccia un profilo inedito dell’indimenticato presidente della Fiat tra business internazionali, auto e relazioni sentimentali con donne impossibili. Il regista Nick Hooker ha utilizzato testimonianze inedite, immagini private e interviste a membri della famiglia, amici, amanti, collaboratori e persino rivali.
Negli anni ’50 Gianni Agnelli è il playboy più chiaccherato del jet-set internazionale, mentre dagli anni ’70 diventa il capitano della rinascita industriale nell’Italia del boom economico e delle lotte sindacali. Il punto di vista è spostato oltreoceano e quindi ne emerge un quadro dell’Italia – e di Torino – distaccato e mai autoreferenziale, come spesso inevitabilmente accade nelle produzioni nostrane. Un’occasione per vedere l’Italia di quegli anni vista dagli americani. Ma non solo, nel film viene descritto anche il ruolo di guida all’interno della più importante famiglia italiana, i tanti lutti familiari e la passione calcistica per la Juventus. Spazio anche all’amicizia con Henry Kissinger e all’incontro con Jackie Kennedy.
«Una figura carismatica e controversa, emblema della rinascita italiana, alfiere del padronato negli anni delle rivolte sindacali, ma anche protagonista della cupa tragedia elisabettiana che ha marchiato la sua stirpe». Le parole del regista Nick Hooker non possono che rappresentare una sintesi perfetta della figura dell’Avvocato descritta dal documentario.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640232.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/49072672_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/34654874_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/76393935_m-scaled.jpg)