Al via la sperimentazione dei drug test a Firenze
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237213.jpg)
A Firenze primi posti di blocco con i drug test che consentono di stabilire se chi è alla guida ha assunto sostanze stupefacenti.
A Firenze ha preso il via la sperimentazione del drug test, il tampone salivare che permette di capire se l’autista abbia assunto sostanze stupefacenti prima di mettersi alla guida. I controlli sono stati effettuati a campione da un medico della Polizia che viene accompagnato da pattuglie in divisa. Nel corso dei controlli sono stati impegnati anche i cani antidroga.
Per ottenere l’esito degli esami specifici occorrono una decina di giorni ma in questo modo basta la sola risposta positiva al test (che avviene in tempo reale), per ritirare la patente al conducente in via preventiva.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)
![Una Ferrari 512bb caduta nel dimenticatoio: primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.motori.it/M8xuFEIeJY8iVGBn2ZF6qWchZHM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641700.jpg)