Cosa stai cercando?
Cerca

Alcantara: nuovi investimenti e ambizioni per l’eccellenza Made in Italy

Di Redazione
Pubblicato il 23 mar 2017
Alcantara: nuovi investimenti e ambizioni per l’eccellenza Made in Italy
Alcantara ha annunciato un ambizioso piano di investimenti che porterà l'azienda italiana ad un'ulteriore crescita.

Alcantara ha annunciato un ambizioso piano di investimenti che porterà l’azienda italiana ad un’ulteriore crescita.

Alcantara S.p.A. è un brand di lusso che opera a livello globale, ma che mantiene la gestione e la produzione dei suoi prodotti interamente in Italia. Com’è noto,  l’azienda produce l’omonimo materiale pregiato “Alcantara” che viene utilizzato in numerosi settori, come moda, arredamento, nautica, aviazione e ovviamente automotive.

Ora per [glossario slug=”alcantara”] è arrivato un momento cruciale, l’azienda italiana ha raggiunto infatti una tappa fondamentale che segna l’inizio di un ambizioso piano di espansione. Andrea Boragno, Presidente e Amministratore Delegato di Alcantara, ha infatti annunciato un piano relativo all’incremento della capacità produttiva della società.

Il piano di sviluppo dell’azienda prevede un investimento di 300 milioni di euro, distribuiti su cinque anni, mirati a raddoppiare la capacità produttiva complessiva di [glossario slug=”alcantara”] S.p.A. L’obiettivo è quello di raggiungere alla fine del periodo un fatturato superiore  a 300 milioni di euro, a fronte di un giro d’affari di 185milioni di euro nel 2016  e che il valore del marchio raggiunga i 300 milioni, rispetto ai 100 milioni di euro stimati da Interbrand nel 2015.

Per ottenere questi risultati, è stato previsto anche una crescita del numero dei dipendenti, che passerà dagli attuali 598 a circa 800 persone. Tutto questo viene fatto per soddisfare la domanda del mercato, infatti l’investimento punta  a sostenere la continua crescita di [glossario slug=”alcantara”] partita nell’ormai lontano 2009.

Alcantara ha inoltre optato di andare in controtendenza, in un contesto economico internazionale particolarmente difficile, investendo in Sostenibilità: nel 2009 è stata la prima azienda in Italia a ottenere la Certificazione di Carbon Neutrality. Grazie a questa strategia,  Alcantara risulta capace di offrire soluzioni esclusive e altamente personalizzate in un contesto di sostenibilità.

Questa operazione  ha permesso di aumentare il giro d’affari della società da  64,3 milioni di euro del 2009 a ben 185 milioni di euro previsti per il 2016, senza subire nessuna battuta d’arresto. La crescita è stata spinta da mercati importanti come quello degli Stati Uniti e della Cina, due paesi dove il “Made in Italy” è sempre molto apprezzato per merito del perfetto connubio tra artigianalità e tecnologia, frutto di ricerca e innovazione continua. Non bisogna inoltre dimenticare che questi processi decisamente complessi sono amplificati da rapporti molto stretti e continui con designer affermati e avanguardie creative.

 

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare