Alfa Romeo 166 diventa SUV: sacrilegio cinese?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/008456.jpg)
La cinese Guangzhou ha comprato il progetto dell’ultima ammiraglia del Biscione per realizzare il SUV X-Power che verrà presentato a Shanghai.
Il gruppo cinese Guangzhou Automobile Industry – fondato nel 2000 e solo dopo 10 anni al 40° posto nella classifica delle prime 500 fabbriche cinesi – ha di recente acquistato diritti e disegni dell’ultima ammiraglia Alfa Romeo: la 166 prodotta dal 1998 al 2007.
Insieme alla produzione di automobili, motocicli, autobus e veicoli commerciali, la Guangzhou ha fatto un po’ di “shopping” in Italia comprando diritti e progetti della 166. Sul pianale di questa vettura, la Guangzhou ha già realizzato lo scorso anno la berlina Trumpchi, mentre al momento sta ultimando il progetto per un SUV. Si chiamerà X-Power e verrà presentato ad aprile in occasione del Salone di Shanghai.
La scelta di acquistare un progetto “chiavi in mano” è dettata da un mercato in grandissimo sviluppo (nel solo mese di gennaio 2011 in Cina sono state prodotte quasi 1,4 milioni di automobili) nel quale i tempi di realizzazione sono fondamentali per battere una concorrenza interna decisamente rilevante.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/alfa-romeo-usa.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tribe-days-alfa-romeo-2024.jpg)
![Alfa Romeo Milano: svelato il nome del primo SUV elettrico del Biscione [TEASER]](https://img.motori.it/7ECZjfXt1vxFm4C1U18acnt3Zoo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alfa-romeo-milano-teaser.jpg)
![Alfa Romeo Brennero: confermato (quasi) il nome del nuovo B-SUV [TEASER]](https://img.motori.it/xTQ207GO2AlPu-rLYt90N7g2vsI=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alfa-romeo-logo.jpg)