Cosa stai cercando?
Cerca

Alfa Romeo 8C: la nuova supersportiva sarà realtà

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 11 gen 2019
Alfa Romeo 8C: la nuova supersportiva sarà realtà
Ai taccuini di AutoGuide, il Global head Alfa Romeo Timothy Kuniskis esprime parere possibilista. Ma non dice quando la nuova ultracoupé del Biscione sarà su strada.

La nuova supersportiva all’insegna del “Biscione” si farà. E sarà il modello “di serie” più potente nella quasi centodecennale storia di Alfa Romeo. Di più: in ossequio alle più recenti strategie tecnologiche messe in campo dal comparto automotive – ed al quale FCA, come evidenziato già in occasione del Capital Markets Day dl 1 giugno da Sergio Marchionne – non si sottrae, potrebbe trarre la propria potenza da un modulo di propulsione ibrido. Come dire: gli enthusiast del “virus Alfa” hanno dovuto attendere, e dovranno in ogni caso pazientare ancora un po’, non essendo imminente la presentazione della nuova supercoupé; tuttavia, ogni elemento di analisi fa pensare che valga la pena aspettare.

L’annuncio (possibilista) relativo alla “futura” Alfa Romeo 8C, così sarebbe battezzata la ultracoupé del Biscione peraltro già comunicata, appunto, all’incontro di giugno 2018, l’ultimo “corporate” con Sergio Marchionne, è stato avanzato nelle scorse ore ai taccuini di AutoGuide da parte di Timothy Kuniskis, Global head per il “brand” Alfa Romeo nonché responsabile delle attività Jeep per il nord America.

Bocche cucite sul “quando”: i tempi di presentazione al pubblico della Alfa Romeo chiamata a rafforzare il “new deal” del marchio fra gli appassionati non sono stati resi noti da Kuniskis. Più avanti se ne saprà di più. Altrettanto “misteriosi” i dettagli tecnici, sui quali il “numero uno” del marchio Alfa Romeo non fornisce indicazioni di rilievo, preferendo al momento puntare i riflettori sulla “dinamica di guida” che è e resterà uno dei principali elementi di distinzione per il “prodotto Alfa Romeo” in rapporto alle vetture concorrenti.

I tempi, quindi, saranno maturi… soltanto fra un po’. Sulle indiscrezioni avanzate alla presentazione dei piani industriali Fca dello scorso giugno, era stato ipotizzato per Alfa Romeo 8C “nuova generazione” un sistema di propulsione ibrido, magari proprio il 2.9 V6 biturbo da collegare ad un’unità elettrica. A meno che non si cambi la sigla di identificazione del nuovo modello, il nome “8C” suggerirebbe tuttavia una motorizzazione ad otto cilindri (“ovviamente” a V): è quindi da tenere per buona la possibilità che la vettura venga equipaggiata con un propulsore ad hoc, magari sviluppato in collaborazione con Ferrari, oppure “preso a prestito” dalla lineup di unità motrici del “Cavallino”. Staremo a vedere.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare