Cosa stai cercando?
Cerca

Alfa Romeo: a Goodwood con la gamma sportiva

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 23 giu 2014
Alfa Romeo: a Goodwood con la gamma sportiva
Alfa 4C, MiTo e Giulietta Quadrifoglio Verde nell’affascinante gara in salita britannica.

Alfa 4C, MiTo e Giulietta Quadrifoglio Verde nell’affascinante gara in salita britannica.

L’Alfa Romeo ha scelto Goodwood ed il Festival of Speed per celebrare i 60 anni della Giulietta e far sfilare nel percorso in salita della contea del West Sussex i suoi prodotti sportivi. Alfa 4C, Giulietta e MiTo Quadrifoglio Verde metteranno in mostra i loro muscoli in questo palcoscenico di fama mondiale.

La manifestazione, che si svolgerà dal 26 al 29 giugno, vedrà le Alfa Romeo impegnate lungo il nastro d’asfalto “misto-veloce” della Goodwood Hillclimb. Il tracciato, di quasi 2 chilometri, inizia con una strada costeggiata da alberi attraverso l’angolo meridionale della Goodwood Estate, per poi svoltare con decisione davanti alla Goodwood House prima di inerpicarsi su una strada irta e stretta racchiusa tra muri di pietra e fitti boschi verso l’ippodromo, che domina sulla cima delle maestose South Downs. Da sottolineare che il dislivello del tracciato, dall’inizio alla fine, è di quasi 100 metri ed è particolarmente tecnico e difficile, al punto di mettere a dura prova le doti di concentrazione e velocità dei migliori piloti del mondo.

“Guest star”, al volante della GTA 1300 Junior, sarà Toine Hezemans: uno tra i piloti più vincenti e che meglio ha saputo interpretare in pista la “GTA 1300 Junior”. Soprannominato “l’olandese volante”, Hezemans nel 1970 vinse il Campionato europeo Turismo con la 1750 GT Am, derivata dalla versione USA della coupé del Biscione, e si ripeté nel 1971 con la 2000 GT Am. Il campione è uno dei circa 90 piloti, alcuni del passato altri in attività, presenti al Goodwood Festival of Speed 2014 che quest’anno ha per tema proprio loro: ‘Addicted to winning’.

Oltre all’esibizione dinamica però, la Casa del Biscione esporrà in maniera statica alcune delle vetture più rappresentative del suo glorioso passato. I nomi sono leggendari, per cui, se siete in zona, il consiglio è quello di recarsi a Goodwood. La “Tipo B”, meglio conosciuta come “P3”, è uno tra i capolavori di Vittorio Jano,  che firmò l’epica vittoria di Tazio Nuvolari al Nurburgring nel 1935 battendo le fortissime vetture tedesche. La “Alfetta” 159 che si aggiudicò il Campionato Mondiale di F.1 nel 1951 con Juan Manuel Fangio; la 750 Competizione, realizzata poter competere nella categoria “sport 1,5 litri”, una spider bi-posto da corsa mai andata in produzione, ma che avrebbe avuto molto da dire; la Giulietta SZ che, grazie anche alla soluzione della coda tronca, messa a punto da Zagato, poteva, già all’epoca, raggiungere i 200 km/h; e la “GTA 1300 Junior” che si aggiudicò il Titolo nel Campionato Europeo Turismo nel 1971 e nel 1972, con i colori dell’Autodelta.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare