Cosa stai cercando?
Cerca

Alfa Romeo al Salone di Ginevra 2010

Di Andrea Tomelleri
Pubblicato il 24 feb 2010
Alfa Romeo al Salone di Ginevra 2010
Allo stand Alfa Romeo sarà finalmente svelata la Giulietta, ma non mancano tante altre novità, come la Mito col cambio a doppia frizione

Allo stand Alfa Romeo sarà finalmente svelata la Giulietta, ma non mancano tante altre novità, come la Mito col cambio a doppia frizione

Come da tradizione, Alfa Romeo presenterà all’80° Salone Internazionale di Ginevra le più interessanti novità di prodotto. Così è stato in passato per l’Alfa 159, la Brera e l’Alfa 8C, tutte svelate nella kermesse svizzera. Quest’anno poi la manifestazione è l’occasione per celebrare il centenario del marchio.

La regina è la Giulietta

La protagonista indiscussa è sicuramente l’Alfa Romeo Giulietta, la berlinetta compatta che si mostrerà finalmente dal vivo dopo mesi di foto rubate e ricostruzioni grafiche. Basata sulla nuova piattaforma “Compact” e progettata per un dare sensazioni decisamente sportive al guidatore, la Giulietta sarà in vendita a partire da maggio. Nello stand Alfa se ne potranno ammirare ben cinque esemplari: due versioni Quadrifoglio Verde equipaggiate con il 1750 TBi da 235 CV, due versioni Distinctive con 2.0 JTDM da 170 CV e una Distinctive dotata del 1.4 MultiAir Turbobenzina da 170 CV.

Ma la MiTo non sta a guardare…

Novità anche per l’Alfa Romeo MiTo, che porta a Ginevra il cambio Alfa CTC e il sistema di infotainment Blue&Me-TomTom. La nuova trasmissione automatica con doppia frizione a secco assicura un comfort di guida ed un feeling sportivo superiori a quelli offerti dai cambi automatici convenzionali, con una migliore efficienza e una riduzione dei consumi, grazie anche all’abbinamento con il sistema Start&Stop.[!BANNER]

Blue&Me-TomTom è l’ultima evoluzione del sistema Blue&Me che permette di gestire, attraverso un pratico touch-screen a colori le funzioni telefono, navigazione e trip computer (fornisce le informazioni necessarie alla guida). Il sistema, perfettamente integrato con la vettura, è il prodotto di una partnership tra Fiat Group Automobiles e TomTom, leader in Europa nella navigazione portatile.

Eleganza italiana senza tempo con la 8C Spider

Non poteva mancare (sebbene non sia un’anteprima) l’Alfa 8C Spider, interpretazione scoperta della affascinante supercar disegnata dal Centro Stile Alfa. Prodotta in soli 500 esemplari, monta un potente motore 8 cilindri di 4.7 litri da 450 CV abbinato a un cambio meccanico a sei rapporti. All’inconfondibile eleganza delle sue superfici morbide, la 8C Spider abbina però una tecnologia all’avanguardia, come il largo uso di fibra di carbonio per le componenti e l’eccellente impianto frenante Brembo in carboceramica (CCM).

Un omaggio alla storia di Alfa Romeo

Nell’anno del centenario del marchio lo stand ginevrino di Alfa celebra la sua storia, esponendo un esemplare dell’Alfa Romeo 24 HP: si tratta della prima vettura prodotta dalla casa di Arese dal 1910 al 1920, che si fece apprezzare per la meccanica, le prestazioni e il piacere di guida.

Se vuoi aggiornamenti su Motor Show Bologna inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare