Alfa Romeo B-Tech: stile brunito e tanta tecnologia
Nel segno del nero e della tecnologia. Il nuovo allestimento B-Tech reinterpreta i tre principali modelli della gamma Alfa Romeo con tanti dettagli bruniti, ma arricchisce anche la dotazione con tutte le tecnologie di ultima generazione. Le Alfa Romeo Giulietta, Giulia e Stelvio diventano così più attraenti, più sportive e al contempo più sicure e connesse.
Un talk show con Alfa Romeo protagonista
Per Alfa Romeo il 2018 si sta dimostrando particolarmente positivo, infatti il marchio ha fatto segnare un incremento delle vendite pari al 50% rispetto all’anno precedente. I clienti hanno apprezzato la combinazione di prestazioni e stile che caratterizza il nuovo corso di Alfa. Lo ha confermato Roberta Zerbi, responsabile del marchio per l’area EMEA, nel corso della presentazione del nuovo allestimento presso il Centro Stile FCA, che è avvenuta nella forma di un inedito talk show.
Il design e le emozioni che le auto Alfa Romeo sono in grado di suscitare sono state al centro di uno stimolante dibattito a cui hanno partecipato anche Klaus Busse, responsabile del design del Gruppo FCA, Claudio Nervi, responsabile del Feature Portfolio Planning per l’area EMEA, il fotografo Giovanni Gastel e Evan Orensten, co-fondatore di Cool Hunting.
Abbiamo così potuto conoscere i retroscena della campagna di comunicazione del nuovo allestimento B-Tech, realizzato da Giovanni Gastel, e anche scoprire un po’ quello che si cela dietro alla realizzazione di un nuovo modello. Ad esempio, l’eclettico Klaus Busse ha confermato che nel Centro Stile da lui diretto il processo di creazione parte ancora da un foglio di carta e da una matita, questo per permettere alle emozioni di fluire liberamente. Ovviamente non manca la tecnologia di ultima generazione, come la realtà virtuale, ma questa viene utilizzata solo come un efficace strumento per ottimizzare la fase di progettazione successiva.
Declinato su tre modelli
Tutti i modelli che beneficiano del nuovo allestimento B-Tech sono caratterizzati a livello estetico da inediti dettagli in nero lucido e dallo specifico badge brunito. Su Giulia e Stelvio si notano in particolare la mascherina frontale, le calotte degli specchietti e i terminali di scarico con una elegante finitura brunita. Ma ci sono anche i cerchi da 19 pollici (per la Giulia) e da 20 pollici (per Stelvio) del medesimo colore e, per il SUV, le barre sul tetto e l’inserto nel paraurti posteriore in nero lucido.
Sulla compatta Giulietta i particolari di colore nero sono ancora maggiori: la calandra a “V”, le maniglie delle porte, la cornice dei fendinebbia, il terminale di scarico, il badge del modello e l’ambiente interno. Inoltre, vengono aggiunti i cristalli posteriori privacy, le minigonne, il paraurti posteriore sportivo arricchito con profili aerodinamici.
Per quanto riguarda la dotazione, Giulia e Stelvio sono equipaggiate di serie con l’Adaptive Cruise Control, il sistema Alfa Connect con schermo da 8,8 pollici con compatibilità Apple CarPlay e Android Auto e l’Alfa Connected Services, la suite di servizi connessi di Alfa Romeo. La Giulietta invece offre di serie il Pack Tech con Alfa Connect 7 pollici Radio by Alpine con compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, telecamera e sensori di parcheggio posteriori, ingresso USB-HDMI e Mopar Connect, capace di che interfacciarsi con l’app Uconnect LIVE, permette ai clienti di usufruire di una serie di servizi quali l’assistenza stradale, il soccorso in caso di incidente, la localizzazione del veicolo e il controllo da remoto di alcune funzioni.
Il nuovo allestimento è già ordinabile negli showroom del Biscione per Giulia e Stelvio con prezzi che partono rispettivamente da 46.400 euro e da 55.150 euro, mentre sarà disponibile sulla Giulietta a partire dalla fine di settembre.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: