Alfa Romeo Giulia... aspettando il debutto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/150551.jpg)
La Casa del biscione si prepara alla presentazione della nuova Alfa Romeo Giulia, la berlina che dovrebbe decretare la rinascita del brand italiano.
Fra una settimana, esattamente il prossimo 24 giugno, finirà il conto alla rovescia che segnerà il debutto della nuova berlina sportiva di segmento “D” firmata dall’Alfa Romeo, fino ad oggi conosciuta con il nome di Giulia e tassello fondamentale per il rilancio internazionale del brand, pronto a sfidare i Costruttori premium nel terreno a loro più congeniale.
Secondo il piano industriale di Alfa Romeo che prevede un investimento complessivo pari a 5 miliardi di euro, la nuova Giulia sarà il primo passaggio di un percorso decisivo che porterà alla luce entro il 2018 altri 7 modelli inediti che punteranno a portare il marchio italiano nell’olimpo dei Costruttori internazionali di segmento premium, guidato dalle solite tedesche conosciute con il nome di Audi A4, Bmw Serie 3 e Mercedes Classe C.
La tangibile importanza della Giulia è ulteriormente confermata dall’estremo riserbo che la circonda: sono infatti pochissime le informazioni trapelate su questa attesa vettura, conosciuta internamente come “Project 952” e sviluppata in un capannone segreto nei pressi di Modena da un selezionato team di ingegneri, design e addetti ai lavori, guidati direttamente da Harald Wester, numero uno di Alfa Romeo e Maserati. Il DNA sportivo della vettura sarà esaltato dal ritorno della trazione posteriore, coadiuvata dall’utilizzo di potenti propulsori benzina e diesel. La punta di diamante tra queste unità propulsive dovrebbe essere rappresentata dal V6 sovralimentato da 2.9 litri di origine Maserati, capace di sviluppare una potenza che si aggirerà intorno quota 500 CV, roba da far impallidire regine del settore delle berline ad alte prestazioni, come Bmw M3 e Mercedes C63 AMG.
La nuova Alfa verrà probabilmente assemblata a partire dal prossimo autunno negli stabilimento del Gruppo FCA di Cassino, ottimizzati appositamente per la produzione della Giulia, mentre la commercializzazione dovrebbe essere fissata per i primi mesi del 2016. I prezzi di partenza della vettura dovrebbero aggirarsi tra i 35.000 e i 40.000 euro, un listino più che concorrenziale considerando i contenuti tecnici di questa berlina sportiva. L’appuntamento è quindi fissato per il 24 giugno, quando nello storico stabilimento Alfa Romeo di Arese verrà svelata questa nuova berlina quattro porte, pronta a scrivere un altro importante capitolo di uno dei marchi sportivi più celebri al mondo.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/alfa-romeo-usa.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tribe-days-alfa-romeo-2024.jpg)
![Alfa Romeo Milano: svelato il nome del primo SUV elettrico del Biscione [TEASER]](https://img.motori.it/7ECZjfXt1vxFm4C1U18acnt3Zoo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alfa-romeo-milano-teaser.jpg)
![Alfa Romeo Brennero: confermato (quasi) il nome del nuovo B-SUV [TEASER]](https://img.motori.it/xTQ207GO2AlPu-rLYt90N7g2vsI=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alfa-romeo-logo.jpg)