Alfa Romeo Giulia e Stelvio NRING: le regine dell'Inferno Verde
C’è un tracciato al mondo la cui fama va ogni oltre limite, il suo nome è Nurburgring. Il circuito tedesco è stato protagonista di incredibili pagine del motorsport e non solo, qui solo i più audaci sono riusciti a vincere, perché è duro, difficile e dietro ad ogni curva si nascondono delle insidie. Immerso nella Foresta Nera, il Nurburgring è stato poi soprannominato Inferno Verde, questo a testimonianza di quanto metta paura ad ogni pilota. Oggi il Nurburgring è il banco di prova per le nuove vetture sportive, che inseguono il record della pista sfidando il cronometro. Alfa Romeo per celebrare i risultati ottenuti su questo banco di prova in terra tedesca ha realizzato due edizioni speciali e limitate: Giulia NRING e Stelvio NRING.
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio detiene il primato nel suo segmento: ha percorso i 20,832 km della Nordschleife in 7 minuti, 51 secondi e 7 decimi. È dunque il SUV più veloce, equipaggiato con il 2.9 V6 Bi-Turbo benzina da 510 CV di potenza e 600 Nm di coppia, che assicura una velocità massima di 283 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi. Giulia Quadrifoglio ha invece un tempo sul giro di 7’32”, ottenuto grazie alle sue eccezionali prestazioni dinamiche, con una velocità massima di 307 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.
Questa serie speciale è limitata a 108 unità per modello ed è pensata specialmente per i collezionisti e per i veri Alfisti. Queste edizioni limitate presentano contenuti esclusivi a partire dal badge numerato nell’inserto della plancia in fibra di carbonio, e l’inedita livrea Grigio Circuito. Oltre ai contenuti d’eccellenza che già caratterizzano ogni Quadrifoglio, la serie speciale “NRING” è full specs, e offre di serie i freni carbo-ceramici, i sedili sportivi Sparco con cuciture rosse e guscio in carbonio, il pomello del cambio automatico con inserto in carbonio firmato da Mopar, il volante in pelle e alcantara anche questo con inserti in carbonio. Lo scudo anteriore e le calotte degli specchi retrovisori sono in fibra di carbonio, così come gli inserti sulle minigonne. Non mancano i cristalli privacy, l’Adaptive Cruise Control, il pacchetto audio premium Harman Kardon, il sistema infotainment Alfa Connect 3D Nav con schermo da 8,8″, Apple CarPlay e Android Auto e DAB.
Per i 216 acquirenti delle serie speciali Nürburgring Edition, a tiratura limitata, Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio “NRING” e Giulia Quadrifoglio “NRING”, Alfa Romeo ha pensato ad aggiungere qualcosa. L’esperienza d’acquisto inizia già con l’attesa della vettura, il cui arrivo viene preceduto da un modellino della vettura, una riproduzione fedele in scala 1:18, numerata. Al ritiro dell’auto, un’ulteriore sorpresa: a bordo ci sarà il “Welcome kit” composto da guanti racing e giubbotto soft shell personalizzati e firmati Sparco, il borsone sportivo della collezione “Pattern” Alfa Romeo, i gemelli “Quadrifoglio” e le originali calzature realizzate da Car Shoe, licenziatario Alfa Romeo per una capsule collection battezzata “Quadrifoglio”. Le scarpe si ispirano al classico polacchino dei piloti da corsa, sono realizzate in pelle e tessuto tecnico e contraddistinte dal simbolo che più di ogni altro evoca le performance del brand Alfa Romeo. Tutti i possessori di Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio “NRING” e Giulia Quadrifoglio “NRING” potranno partecipare, nel corso del 2019, a un corso di guida sportiva proprio sul tracciato del Nürburgring. Un servizio concierge telefonico dedicato assisterà i clienti NRING nel corso di tutta l’esperienza Alfa Romeo. Per celebrare la nascita della nuova edizione limitata, le versioni NRING saranno munite di una specifica “Certificazione di Autenticità” rilasciata da FCA Heritage, il dipartimento che si occupa di promuovere la memoria storica dei marchi italiani del Gruppo FCA.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: