Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio: sarà all'altezza della concorrenza tedesca?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237542.jpg)
La Quadrifoglio “divide” passato e presente di Top Gear UK: Clarkson ne è entusiasta; Harris dice che M3 e C63 Amg sono ancora leggermente superiori.
La nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio mette in disaccordo il presente e… il passato di Top Gear UK. Uno (Harris) afferma che la nuova punta di damante nel settore delle berline sportive per il marchio del Biscione è “Inferiore alla concorrenza tedesca”. L’altro (Clarkson), al contrario, trova la Quadrifoglio in possesso di tutte le carte in regola per farsi preferire alle “solite” Audi, Bmw e Mercedes.
Insomma: un caos. Ma andiamo con ordine. Il primo ad essersi pronunciato sulla nuova Quadrifoglio era stato, nei giorni scorsi, Jeremy Clarkson: nella propria rubrica che compare nelle pagine del Sunday Times, il popolare Jeremy si era dichiarato molto soddisfatto della nuova “segmento D” Alfa. Parere positivo, da parte sua, è arrivato riguardo al design del corpo vettura e dalla tecnologia powertrain, dal sound sprigionato dal 3.0 V6 biturbo da 510 CV e dal comportamento su strada (in particolare, Clarkson ne ha apprezzato la fluidità di risposta del motore e il comportamento dell’assetto). In sostanza, per Jeremy Clarkson la nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio rappresenta una valida concorrente diretta per le pari segmento tedesche.
E il fatto che Clarkson sia notoriamente appassionato di Alfa Romeo c’entra fino a un certo punto con la propria valutazione. Tant’è che pure l’attuale conduttore di Top Gear UK, Chris Harris (che ha raccolto il testimone da Chris Evans), al termine di una prova in pista, ha elogiato la dinamica di guida e le sospensioni della nuova Giulia Quadrifoglio. In più, ha trovato “Sorprendente” la presenza dell’impianto frenante carboceramico e dei sedili dalla struttura in fibra di carbonio. Tuttavia, per Harris, la nuova Quadrifoglio sarebbe meno “catchy” di quanto ci si aspetterebbe. In particolare riguardo proprio alle tedesche: nello specifico, Bmw M3 e Mercedes C63 Amg resterebbero su un piano leggermente superiore rispetto alla italiana. Il giudizio finale del conduttore di Top Gear UK non appare come una stroncatura (Chris afferma che la nuova Quadrifoglio gioca un ruolo importante nel “new deal” Alfa Romeo), tuttavia Harris indica che per Alfa non sarà facile prendere il posto di M3 nel cuore degli enthusiast.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/alfa-romeo-usa.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tribe-days-alfa-romeo-2024.jpg)
![Alfa Romeo Milano: svelato il nome del primo SUV elettrico del Biscione [TEASER]](https://img.motori.it/7ECZjfXt1vxFm4C1U18acnt3Zoo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alfa-romeo-milano-teaser.jpg)
![Alfa Romeo Brennero: confermato (quasi) il nome del nuovo B-SUV [TEASER]](https://img.motori.it/xTQ207GO2AlPu-rLYt90N7g2vsI=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alfa-romeo-logo.jpg)