Cosa stai cercando?
Cerca

Alfa Romeo: i motori per i nuovi modelli nasceranno a Termoli

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 10 apr 2015
Alfa Romeo: i motori per i nuovi modelli nasceranno a Termoli
FCA ha confermato che alcuni dei motori per i nuovi modelli Alfa Romeo nasceranno nello stabilimento molisano di Termoli.

FCA ha confermato che alcuni dei motori per i nuovi modelli Alfa Romeo nasceranno nello stabilimento molisano di Termoli.

Nonostante la nuova dimensione globale e le sedi estere che hanno sancito il distacco dall’Italia a livello fiscale e d’immagine, FCA continua a investire negli stabilimenti del nostro Paese dando seguito alla rassicurazioni, date a più riprese da Sergio Marchionne, sul mantenimento dei livelli occupazionali negli impianti italiani. 

Proprio il numero uno di Fiat Chrysler Automobiles, accompagnato dal responsabile dell’area EMEA di FCA Alfredo Altavilla, si è recato nelle scorse ore nello stabilimento di Termoli. Lo scopo è stato quello di incontrare i dipendenti  e presentare di persona i piani aziendali per la fabbrica molisana, che assumerà un ruolo centrale all’interno del gruppo grazie alla produzione dei motori Alfa Romeo

Termoli, che vedrà nei prossimi mesi l’assunzione di 50 nuovi dipendenti e il contestuale azzeramento della cassa integrazione per i 2.400 lavoratori già in organico, è stato infatti scelto come polo produttivo specializzato nella costruzione dei propulsori che equipaggeranno i modelli della rinascita del marchio, dando il via a una serie di novità tra le quali ci sarà la nuova Alfa Romeo Giulia, attesa al debutto tra un paio di mesi. 

L’impianto vanta una solida tradizione nel campo dei motori perché fin dagli anni ’80 le linee di montaggio hanno ospitato la produzione di oltre 20 milioni di propulsori destinati ai modelli Fiat. Adesso, con una dimensione aziendale globale e con l’ambizione di far competere Alfa Romeo con i rivali tedeschi, il compito sarà più arduo ma FCA conta di sfruttare appieno l’esperienza e le competenze accumulate in fabbrica nel corso degli anni. 

La capacità produttiva di Termoli ammonta a 200.000 unità all’anno e assicurerà la copertura di quasi metà dei volumi previsti da Fiat Chrysler per Alfa Romeo entro il 2018. L’impianto ospiterà la costruzione di un nuovo quattro cilindri a benzina tecnologicamente evoluto e di un sei cilindri ad altissime prestazioni di derivazione Ferrari.  

Intanto, durante la visita di Marchionne, è stato messo in funzione il primo macchinario che andrà a comporre la nuova linea di produzione che sarà completata dopo la fine dell’estate.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare