Alfa Romeo Junior è già un successo: quasi 5.000 ordini in pochi mesi
“Un’auto bella, prestazionale e rispettosa dell’ambiente: questo è ciò che i lettori vogliono oggi.” Con queste parole, Quattroruote celebra il trionfo dell’Alfa Romeo Junior, eletta Novità 2025 con il 16% delle preferenze, superando altri 19 modelli in gara. Questo successo segna il ritorno del Biscione in un segmento strategico, quello delle compatte sportive, offrendo un connubio perfetto tra tradizione e innovazione.
Con motorizzazioni sia ibride che elettriche, la Junior si pone come erede spirituale di icone come Giulietta e , catturando l’attenzione di una nuova generazione di appassionati grazie al suo design italiano distintivo e alle prestazioni di alto livello. Non è solo una questione di stile: quasi 5.000 ordini e 2.300 immatricolazioni nella seconda metà del 2024 testimoniano l’entusiasmo del pubblico per un’auto che combina il DNA sportivo di Alfa Romeo con le moderne esigenze di sostenibilità.
Il modello si distingue per essere la compatta più dinamica della categoria, garantendo un’esperienza di guida coinvolgente senza sacrificare efficienza e rispetto ambientale. Grazie a una tecnologia all’avanguardia in termini di connettività e dinamica di guida, la Junior si rivolge a un pubblico giovane e attento all’innovazione.
Questo riconoscimento si aggiunge a una lunga tradizione di successi per il marchio, che ha visto premiati modelli iconici come 147, MiTo, Giulietta, Giulia, Stelvio e Tonale. Come sottolineato da Raffaele Russo, Managing Director di Alfa Romeo Italia, la Junior rappresenta una sintesi perfetta tra “un’auto cool e distintiva” e la visione moderna del brand.
L’Alfa Romeo Junior non è solo un’auto: è un ponte tra la tradizione sportiva del marchio e le esigenze di un mercato in continua evoluzione, dimostrando la capacità dell’azienda di innovare mantenendo intatta la propria identità.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: