Alfa Romeo Junior: bande bianco-verdi, eccola con la divisa della polizia locale
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642019.jpg)
Con un mix perfetto di innovazione, design e funzionalità, la nuova Alfa Romeo Junior è entrata ufficialmente a far parte della flotta della Polizia Locale di Boves, in provincia di Cuneo. Questo moderno B-SUV, progettato per coniugare prestazioni elevate e sostenibilità, rappresenta un significativo aggiornamento per il parco mezzi del comando locale.
Il veicolo, allestito dalla rinomata azienda Bertazzoni Veicoli Speciali, è stato accuratamente personalizzato per rispondere alle esigenze operative degli agenti. Partendo dalla versione “Speciale”, la Junior è stata trasformata in un mezzo ideale per le operazioni quotidiane di sicurezza e controllo del territorio.
Alfa Romeo Junior, prestazioni ibride
Il cuore pulsante di questa innovativa vettura è il motore Hybrid 1.2 da 136 cavalli, che offre un equilibrio perfetto tra potenza ed efficienza. Questa configurazione non solo riduce le emissioni, ma garantisce anche una risposta rapida e dinamica, ideale per interventi tempestivi in situazioni di emergenza.
Uno degli elementi distintivi del veicolo è il sistema di illuminazione a LED “Folgore”, progettato per assicurare una visibilità ottimale in qualsiasi condizione operativa. Inoltre, il vano posteriore è stato equipaggiato con un pratico Mobility Kit, che consente agli agenti di organizzare e trasportare con facilità tutte le attrezzature necessarie per le operazioni sul campo.
Un design che unisce stile e funzionalità
Oltre alle sue caratteristiche tecniche, l’Alfa Romeo Junior si distingue per il suo design moderno e accattivante. La tradizionale livrea bianco-verde della Polizia Locale si integra perfettamente con le linee compatte e dinamiche del SUV, dimostrando che è possibile coniugare estetica e praticità anche nei veicoli istituzionali.
Collaborazione e personalizzazione
La realizzazione di questo veicolo speciale è il risultato di una stretta collaborazione tra la Bertazzoni Veicoli Speciali e il comando della Polizia Locale di Boves. Gli agenti hanno partecipato attivamente alla fase progettuale e ai collaudi, fornendo indicazioni preziose per adattare il mezzo alle loro reali necessità operative. Questo approccio collaborativo ha permesso di creare un veicolo perfettamente su misura per le esigenze della comunità.
L’introduzione della Junior nella flotta della Polizia Locale di Boves segna un ulteriore traguardo per un modello che ha già riscosso un enorme successo commerciale. Con oltre 30.000 ordini e un record di immatricolazioni a marzo 2025, l’Alfa Romeo Junior rappresenta il ritorno del marchio nel segmento B, dopo l’uscita di scena della MiTo nel 2018.
Grazie a questa nuova acquisizione, la Polizia Locale di Boves potrà contare su un veicolo moderno, efficiente e altamente funzionale, pronto a rispondere alle sfide quotidiane del controllo del territorio. Un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica possa supportare le istituzioni nel garantire la sicurezza dei cittadini.
Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/man-buying-car-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Mercedes-Classe-C-ibrido-plug-in-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/revolt-hybrid-semi-truck-scaled.webp)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Fleet-Management-by-connected-cars-IT_LR-scaled.jpg)