Cosa stai cercando?
Cerca

Alfa Romeo Junior vola sul mercato: boom di vendite in Francia

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 29 apr 2025
Alfa Romeo Junior vola sul mercato: boom di vendite in Francia
La Junior e la Tonale trainano il rilancio di Alfa Romeo in Francia, con vendite in crescita del 74% e nuove tecnologie innovative

Alfa Romeo torna a brillare nel panorama automobilistico europeo, registrando un’impennata di vendite in Francia del 74% nei primi tre mesi dell’anno. Questo successo si deve in gran parte al lancio del nuovo modello Junior, un SUV compatto che ha conquistato il pubblico con il suo design distintivo e le sue innovative soluzioni tecnologiche.

Il nuovo B-SUV convince

Il cuore pulsante della Junior è un avanzato sistema ibrido a 48V, che combina un motore turbo benzina da 1.2 litri con due unità elettriche, per una potenza complessiva di 145 CV. Questa configurazione non solo garantisce prestazioni dinamiche, ma rispetta anche le esigenze ambientali, mantenendo le emissioni di CO₂ al di sotto dei 120 g/km. La versione con trazione integrale Q4, che sfrutta un motore elettrico dedicato alle ruote posteriori, è particolarmente apprezzata per la sua capacità di offrire un’ottima motricità su ogni tipo di superficie.

Il sistema di sospensioni posteriori indipendenti MultiLink, unito a un’attenzione meticolosa alla distribuzione del peso, completa un pacchetto tecnico che soddisfa sia i fedeli del marchio sia i nuovi clienti. Questo equilibrio tra tradizione e innovazione è il segreto del successo di Alfa Romeo nel competere in un segmento così competitivo come quello dei B-SUV.

Anche la Tonale contribuisce al successo

Non è solo la Junior a contribuire a questa rinascita. Anche la Tonale, con la sua gamma diversificata che include versioni ecologiche e sportive, ha avuto un ruolo cruciale nell’espandere il target di acquirenti. La strategia del marchio mira a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta sia alle prestazioni sia alla sostenibilità.

Guardando al futuro, Alfa Romeo si prepara a consolidare la sua posizione con il lancio di nuovi modelli. Tra questi, il prossimo Stelvio, un SUV premium che promette di rafforzare ulteriormente la presenza del marchio nel mercato auto europeo. Con un occhio già puntato al 2025, l’azienda punta a capitalizzare sul successo attuale per aumentare ulteriormente le sue vendite 2025.

Sebbene il mercato automobilistico stia attraversando una fase di calo generale, con una contrazione del 7,8% in Francia, Alfa Romeo rappresenta un’eccezione. I numeri testimoniano che il Biscione ha trovato la formula vincente per riaffermarsi come protagonista. Innovazione, design e tecnologia come la tecnologia Q4 sono i pilastri su cui si basa questa rinascita, dimostrando che il marchio italiano è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare