Cosa stai cercando?
Cerca

Alfa Romeo: la Casa del Biscione celebra i 108 anni dalla nascita

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 25 giu 2018
Alfa Romeo: la Casa del Biscione celebra i 108 anni dalla nascita
Una serie di importanti eventi celebrano i 108 anni di Alfa Romeo compiuti lo scorso 24 giugno.

Lo scorso 24 giugno Alfa Romeo ha compiuto 108 Anni: era infatti il lontano 24 giugno 1910 quando fu progettata la 24 HP, prima vettura a poter vantare il nome A.L.F.A. sul radiatore. La vettura firmata dell’Anonima Lombarda Fabbrica (ALFA) – insieme alla sua variante da “Corsa” – ottennero subito importanti risultati in diverse gare.

Per celebrare degnamente questo importante anniversario debuttano le serie speciali “Nürburgring Edition”, realizzate in tiratura limitata, Giulia Quadrifoglio “NRING” e Stelvio Quadrifoglio “NRING”. Costruite in soli 108 esemplari per modello, i due modelli Alfa Romeo realizzati in serie limitata rappresentano il non plus ultra della tecnologia, dell’esclusività e della sportività della Casa di Arese.

Sotto il cofano delle due vetture c’è il potentissimo V6 biturbo da 2.9 litri capace di sprigionare 510 CV: si tratta del propulsore Alfa Romeo più potente disponibile per un utilizzo stradale, capace di offrire emozioni al cardiopalma anche tra i cordoli di una pista. Grazie alle sue prestazioni, la Stelvio è riuscita a conquistare il giro record sull’iconica pista del Nurburgring. Grazie alla già citata potenza di 510 CV unita ad una coppia massima di 600 Nm, il propulsore V6 biturbo permette alla Stelvio di bruciare lo scatto da 0 a100 km/h in soli 3,8 secondi e di farle raggiungere una velocità massima di 283 km/h, numeri che hanno permesso al primo SUV targato Alfa Romeo di compiere i 20,832 km della Nordschleife in appena 7 minuti, 51 secondi e 7 decimi.

La sportività della Casa del Biscione passa anche dalla showcar C37 Alfa Romeo Sauber F1 Team, protagonista in questi giorni del Museo Storico di Arese “La Macchina del Tempo”. Il museo Alfa Romeo ospita inoltre, in maniera permanente, alcune tra le vetture più importanti che hanno fatto la storia della Casa del Biscione, come ad esempio la “Alfetta” 158 con cui Nino Farina ha conquistato nel 1950 il primo Campionato di Formula 1 della storia, e la 159 capace di conquistare l’anno successivo il medesimo risultato grazie alla bravura del mitico pilota Juan Manuel Fangio.

A tutto questo si aggiunge un ennesimo riconoscimento all’ottimo lavoro portato avanti dal costruttore italiano: la Giulia è stata infatti insignita del “Compasso d’Oro ADI“, ovvero il premio più importante al livello mondiale nel campo del design che ogni anno viene assegnato da una commissione di esperti, designer, critici, storici e giornalisti specializzati del settore.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare