Cosa stai cercando?
Cerca

Alfa Romeo nella IndyCar? Marchionne: “Ci stiamo pensando”

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 23 gen 2018
Alfa Romeo nella IndyCar? Marchionne: “Ci stiamo pensando”
Il top manager FCA si dichiara possibilista: dopo l’ingresso Alfa Romeo in F1 quale main sponsor Sauber, nel futuro potrebbe esserci il debutto nella massima serie monoposto a ruote scoperte USA.

Nonostante siano tecnicamente distanti, tra F1 e IndyCar esiste da tempo un “fil rouge” che collega le due massime espressioni del motorsport a ruote scoperte al di qua e al di là dell’oceano. Dai telai Dallara ai numerosi piloti (due nomi su tutti: Teo Fabi e Alex Zanardi) che negli anni hanno preso parte alle competizioni sugli “ovali” – ma non solo – a stelle e strisce; al clamoroso progetto Ferrari CART che venne impostato nel 1986 su volere di Enzo Ferrari in persona in risposta ad una querelle del tempo con la FIA in merito alla decisione federale di sospendere un programma regolamentare rivolto all’adozione di motori 1.200 cc turbo a quattro cilindri. Fino – ed è notizia di queste ore – alla ghiotta manifestazione di interesee dimostrata dal numero uno di FCA, Sergio Marchionne, riguardo ad un possibile “sbarco” di Alfa Romeo nell’IndyCar.

Attenzione: lo stesso top manager italo-canadese (intervenuto al Salone di Detroit in programma fino a domenica prossima) non dà alcuna indicazione certa: “L’ipotesi di un ritorno del marchio Alfa Romeo nel motrorsport USA rappresenterebbe un interessante scenario: il marchio dispone di una lunghissima tradizione sportiva, potrebbe competere ad alto livello, e in termini di riscontro ciò costituirebbe un valido ritorno di immagine”. Nulla di sicuro, dunque: seppure il “Ci stiamo pensando” di Marchionne potrebbe lasciar intendere che di carne al fuoco, almeno  nelle idee dei vertici FCA, ce n’è.

Del resto, non è un mistero che i piani alti dell’”asse Torino-Detroit” spingano forte sull’acceleratore per il rilancio di Alfa Romeo: Giulia e Stelvio quali punte di diamante, più avanti la nuova Giulietta (magari a trazione posteriore) e il futuro SUV alto di gamma sono i modelli-simbolo di un dichiarato “new deal” per il Biscione nei confronti della concorrenza. Nasce da qui, in effetti, il ritorno di Alfa Romeo in F1 quale main sponsor di Sauber (nel weekend del 25 marzo, a Melbourne, “vedremo” – seppure al momento non “in chiaro” avendo la Rai rinunciato ai diritti per trasmettere i GP in TV… – il nuovo Team Alfa Romeo Sauber F1) quale primo esempio “reale” della rinnovata immagine Alfa Romeo.

A ciò va aggiunto, oltre ai progetti di maggiore riscontro della massima Formula oltreoceano che è fra gli obiettivi della nuova proprietà Liberty Media, il contestuale rilancio Alfa Romeo negli States fortemente voluto dai vertici FCA. Da qui al passo successivo (un futuro debutto nella IndyCar) il passo potrebbe essere breve. Staremo a vedere.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare