Alfa Romeo protagonista al Giro d’Italia 2018
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/05/180507_Alfa_Romeo_01_slider.jpg)
Alfa Romeo mette la “maglia rosa” diventando per la prima volta sponsor ufficiale del Giro d’Italia. La Casa del Biscione accompagnerà gli atleti lungo tutto la lunghezza del “Giro” con una flotta di Giulia e Stelvio: entrambi i modelli risultano equipaggiati con l’unità 2.2 litri Turbo Diesel da 210 CV abbinata al cambio automatico AT8 e alla trazione integrale Q4, inoltre la Giulia risulta declinata nell’allestimento sportivo chiamato “Veloce”. La Giulia Veloce eredita un nome evocativo della ricca e lunga storia dell’Alfa Romeo: la denominazione “Veloce” trae origine nel lontano 1956 con il modello Giulietta e da ben 60 anni le versioni più prestazionali della Casa di Arese.
Il 101esimo Giro D’Italia è partito lo scorso 4 maggio dalla città di Gerusalemme e si concluderà domenica 27 maggio nella città di Roma, dopo che i corridori avranno percorso ben 3.562,9 chilometri. E’ la prima volta nella storia della celebre “corsa rosa” che questa importante competizione ciclistica parte fuori dall’Europa, mentre la conclusione nella città Eterna era avvenuta soltanto 3 volte, ovvero nel 1911, nel 1950 e nel 2009.
Dopo la giornata necessaria al trasferimento in Italia, i partecipanti al Giro dovranno affrontare i 198 chilometri della prima tappa che si svolgerà nella nostra penisola, per l’esattezza nel tratto che unisce Catania a Caltagirone. Nell’avvio della corsa a tappe è stata segnata la doppietta italiana di Elia Viviani in grado di conquistare la maglia ciclamino, mentre l’ambita maglia rosa è andata all’australiano Rohan Dennis. Grande partecipazione del pubblico israeliano alla prima tappa del Giro che ha dimostrato interesse anche per i due nuovi modelli targati Alfa Romeo.
La Stelvio, primo SUV della lunga storia della Casa del Biscione, incarna il nuovo spirito del brand italiano capace di mescolare sportività e piacere di guida con un comfort e una versatilità di qualità superiore. La Giulia si presenta invece come l’ultima evoluzione delle berline sportive targate Alfa in grado di combinare al meglio una bellezza funzionale con un’eccezionale dinamica.
Il connubio tra Alfa Romeo e Giro d’Italia risulta capace di condividere valori indissolubili e coinvolgenti come passione, sportività e competizione. Sia la Giulia che la Stelvio riescono ad offrire alla clientela prestazioni sbalorditive, come dimostrano i recenti tempi record ottenuti sul mitico circuito del Nurburgring, ma risultano anche due compagne di viaggio instancabili e affidabili, grazie a soluzioni tecnologiche come il sistema di trazione integrale Q4 in grado di offrire la massima aderenza su ogni tipo di tracciato.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640692-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/202407PorscheMacanHiRes-13.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/foto-generica-ridotta.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/monaco-bonne-conduite-auto-ecole-porsche.jpg)