Alfa Romeo Stelvio restyling: le foto spia
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2039/08/imgpsh-fullsize-anim.jpg)
L’Alfa Romeo Stelvio è stato il primo SUV della Casa del Biscione e tra poco dovrebbe essere affiancato da un altro modello a ruote alte di segmento C. Intanto, si rifà il trucco per essere al passo con i tempi, e prima della variante definitiva, oggetto dell’inevitabile restyling di metà carriera, ecco che arrivano le immancabili foto spia.
Pochi cambiamenti esterni e dettagli interni rivisti
Dalla nostra gallery potete notare come la vettura si presenta in veste quasi definitiva, i cambiamenti, come si evince dalle camuffature, sorgono all’altezza del paraurti anteriore, delle zone intorno ai passaruota, nella parte bassa della fiancata e del paraurti posteriore. Per il resto, la Stelvio non stravolge una mise riuscita che ha conquistato gli appassionati e che presenta un frontale simile a quello della sorella a baricentro basso, la Giulia.
Le modifiche più sostanziali, caso mai, sono riservate all’interno, soprattutto a livello di tunnel centrale, nel quale spicca una rinnovata leva del cambio. Si vocifera che la Stelvio rivista possa avere anche una strumentazione digitale in opzione, un particolare in linea con i tempi e con le proposte delle concorrenti. Inoltre, dagli scatti si evince che potrebbero esserci cambiamenti anche a livello dello schermo del sistema d’infotainment.
Sul mercato nel 2020
Insomma, un’evoluzione più che una rivoluzione per una vettura che è stata accolta con favore da pubblico e critica e che dovrebbe riproporre le medesime motorizzazioni anche se è auspicabile una variante ibrida capace di rispondere alle esigenze del mercato attuale.
Vedremo se più avanti verranno divulgati particolari tecnici, intanto attendiamo di sapere dove debutterà nel prossimo anno, quando verrà lanciata sul mercato e sfoggerà tutte le novità che i collaudatori stanno testando al momento.
Al vertice della gamma dovrebbe rimanere la sportivissima Quadrifoglio da oltre 500 CV che è un riferimento per i SUV ad alte prestazioni grazie alla sua agilità ed alle qualità riscontrate a livello dinamico. L’eventuale variazione a livello di listino invece dipenderà invece dalle dotazioni dei vari allestimenti. Ma per saperne di più bisognerà attendere che si avvicini la data del debutto ufficiale.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640339.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Range-Rover_Futurespective-Connected-Worlds-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640327.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640175-scaled.jpg)