Cosa stai cercando?
Cerca

Le Alfa Romeo tornano ad Arese. Per un film

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 18 ott 2011
Le Alfa Romeo tornano ad Arese. Per un film
Un ex capannone dell'Alfa Romeo di Arese è stato utilizzato per le scene di un film. Protagoniste anche 11 auto storiche del Biscione.

Un ex capannone dell’Alfa Romeo di Arese è stato utilizzato per le scene di un film. Protagoniste anche 11 auto storiche del Biscione.

Le auto dell’Alfa Romeo tornano a essere protagoniste in un ex stabilimento di Arese, alle porte di Milano. Questa volta non c’entra nulla la produzione di modelli destinati alla commercializzazione ma c’entra il mondo del cinema.

Infatti 11 auto storiche Alfa Romeo saranno protagoniste del film “70 gli anni della paura“, con 32 attori non professionisti che racconteranno la metropoli lombarda di quegli anni, con un occhio particolare agli eventi che hanno lasciato il segno. E le Alfa Romeo rappresentano al meglio Milano e in particolare Lainate, inoltre storicamente sono le vetture delle forze dell’ordine come le “pantere” della Polizia o le “gazzelle” dei Carabinieri.

A fornire le vetture una coppia di fratelli milanesi appassionati di auto del Biscione, che hanno permesso di rianimare i capannoni dove vennero costruite e dove, 40 anni fa, lavoravano circa 20.000 persone.

Intanto sembra che questo capannone abbia stuzzicato l’interesse di altri registi cinematografici che sembrano interessati a girare qui alcune scene di futuri film. Le auto, nel frattempo, sono ritornate sotto la custodia dei proprietari.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare