Cosa stai cercando?
Cerca

Alfa Romeo, una scultura per i 100 anni

Di Lorenzo Stracquadanio
Pubblicato il 28 giu 2010
Alfa Romeo, una scultura per i 100 anni
Inaugurato alla Fiera di Milano il monumento Disco Volante è stato studiato dal Centro Stile della casa insieme all'artista Agostino Bonalumi

Inaugurato alla Fiera di Milano il monumento Disco Volante è stato studiato dal Centro Stile della casa insieme all’artista Agostino Bonalumi

Una scultura-monumento per celebrare il centenario di Alfa Romeo: situata all’entrata Sud della Fiera Milano la Disco Volante è un’opera in bronzo realizzata dal centro stile Alfa Romeo in collaborazione con l’artista Agostino Bonalumi.

La scultura porta il nome della famosa Alfa 1900 Disco Volante del 1952 cui si ispira nelle forme e nelle linee (un esemplare funzionante è conservato presso il Museo storico Alfa Romeo ad Arese, dove viene utilizzato per eventi e manifestazioni in giro per il mondo). Sul basamento dell’opera è stata posta una targa che ricorda le tappe storiche più significative dell’Alfa Romeo e del RIAR, il Registro Italiano Alfa Romeo, associazione fondata nel 1962 che organizza ogni anno eventi e manifestazioni legati alla Casa del Biscione.[!BANNER]

Nella base della scultura infine è stato inserita una pergamena con i nomi di tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione mentre a ogni sostenitore verrà inviato un modellino scala 1/43 del monumento.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare